ImagePesano come macigni le parole del presidente di Acer Gianfranco Lanci: il nuovo SO di Microsoft non ha convinto il mondo dei grandi produttori di personal computer.


L'esternazione di Gianfranco Lanci non potrà lasciare Microsoft indifferente perché egli riveste la posizione di Presidente di Acer, il quarto produttore mondiale di computer, alle spalle solo di colossi del calibro di Hewlett-Packard, Dell e Lenovo.

Lanci, in un'intervista al Financial Times Deutschland, pubblicata nell'edizione online del 23 Luglio, ha dichiarato: "L'intera industria non è soddisfatta di Windows Vista" e "Non penso che qualcuno possa compare un nuovo PC esclusivamente per Vista".

In effetti, mai prima d'ora una nuova versione di Windows aveva fatto così poco per incrementare le vendite di computer, sebbene i sistemi operativi di casa Microsoft continuino ad occupare circa il 90% del mercato, con la restante percentuale divisa tra Apple e Linux. Sempre più clienti, soprattutto nel settore business, chiedono di poter tornare a Windows XP ed i produttori iniziano ad accontentarli, mettendo in commercio modelli conpreinstallato il vecchio sistema operativo. "E la situazione non cambierà nella seconda metà dell'anno", incalza Lanci.

Mentre il settore hardware ha atteso per anni questa nuova versione, il software presentato non si è rivelato all'altezza della grande campagna promozionale con la quale era stato introdotto. "La stabilità di questo sistema operativo è sicuramente un problema", è la secca conclusione del manager italiano. Basterà il Service Pack 1 a risolvere i problemi di Windows Vista?

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti