ImageMicrosoft inizia a distribuire copie di Windows Vista e Office 2007 all'utenza professionale ma coglie impreparati i produttori di tool di sicurezza. Basteranno gli accorgimenti di sicurezza integrati nel nuovo Sistema Operativo?


"Con una conferenza stampa al NASDAQ MarketSite a Times Square, Steve Ballmer, amministratore delegato di Microsoft Corp.,ha annunciato la disponibilità del Sistema Operativo Windows Vista per il mercato business, della release 2007 di Microsoft Office e una schiera di nuovi prodotti pensati per assicurare ai propri clienti business il successo in un mondo in continuo mutamento, fatto di comunicazione istantanea e espansione dell'informazione."

Con queste parole si apre il comunicato stampa con cui Microsoft annuncia uno degli eventi più importanti della sua storia: il lancio in contemporanea di Windows Vista e Office 2007, i prodotti di punta della società di Redmond. Bisogna risalire indietro nel tempo di oltre un decennio per ritrovare un avvenimento della stessa portata: era il 1995 e Microsoft annunciava al mondo Windows e Office 95. 

Per l'utenza business il Sistema Operativo sarà offerto in tre versioni: Windows Vista Business, Windows Vista Enterprise e Windows Vista Ultimate. Inizialmente le lingue supportate saranno solo 5, ma altre 32 arriveranno nei prossimi 100 giorni.

L'edizione 2007 di Office prenderà il nome di "2007 Office System" e includerà anche il mailserver Exchange 2007 e il server per intranet Office SharePoint Server 2007.

Lo slogan adottato per le nuove versioni di Windows, Office e Exchange Server 2007 sarà "People-ready business" e starebbe ad indicare una maggiore attenzione per la gente, per gli utenti finali: Microsoft , infatti, avrebbe coinvolto in una collaborazione senza precedenti i suoi clienti che, da un lato hanno consentito a Microsoft di registrare e analizzare oltre 1 miliardo di sessioni di lavoro, dall'altro hanno potuto testare delle versioni beta dei prodotti e dare feedback e suggerimenti.

“Questi prodotti cambiano le regole del gioco” ha enfatizzato Ballmer,  “E' un incredibile passo avanti per l'informatizzazione del settore business che coincide con un periodo di forte innovazione all'interno di Microsoft. La nostra stima è che circa 200 milioni di persone useranno almeno uno di questi prodotti entro la fine del 2007.”

Questi gli obiettivi attorno ai quali hanno lavorato i progettisti: semplificare il lavoro in team, aiutare la ricerca di informazioni, aiutare a proteggere e gestire i contenuti, aumentare la sicurezza e ridurre i costi di informatizzazione.  

Il lancio di Windows Vista ha, però,colto impreparati i maggiori produttori di software per la sicurezza: Symantec, Trend Micro e Computer Associates sono ancora al lavoro per rendere i loro prodotti compatibili col nuovo Sistema Operativo. Fra le grandi softwarehouse, MacAfee è l'unica già pronta per Vista con i prodotti McAfee VirusScan Enterprise 8.5 e McAfee AntiSpyware Enterprise 8.5. 

Questo momento di impasse potrebbe risultare vantaggioso per i piccoli produttori di antivirus che, infatti, si sono affrettati a presentare delle nuove versioni dei loro software con supporto per Vista: NOD32 di Eset, AVG di Grisoft e avast! AntiVirus offrono già piena compatibilità con la nuova release di Windows anche nelle versioni gratuite.

Dall'altro lato della barricata, non dubitiamo, si starà già lavorando alacremente a nuovi worm che possano ambientarsi nell'habitat del nuovo Sistema Operativo. Con una sorpresa: Sophos rivela che i virus hanno dimostrato maggiore versatilità dei programmi che dovrebbero rimuoverli. E infatti, contrariamente all'opinione di Jim Allchin (commentata in questo articolo ), dai test effettuati da Sophos, ben 3 dei 10 principali virus in circolazione sono compatibili con Vista. 

Ci auguriamo che tutto sia pronto per la data del 30 Gennaio 2007, quando finalmente anche gli utenti consumer potranno sperare di riuscire ad accaparrarsi qualche copia dei nuovi prodotti Microsoft.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti