Image Jim Allchin interviene sul Blog ufficiale di Windows Vista per chiarire il senso di una sua affermazione che aveva fatto il giro del Web suscitando reazioni contrastanti: Windows Vista non ha bisogno di antivirus (?).


La settimana scorsa, durante un colloquio telefonico con i cronisti, il co-presidente uscente del settore "Platforms and Services" di Microsoft, Jim Allchin, aveva risposto così a chi gli chiedeva se Windows Vista fosse più sicuro di Windows XP: "le nuove funzionalità per la sicurezza di Windows Vista sono così efficaci che consento a mio figlio di 7 anni di usare Vista senza antivirus installato".

Ad alimentare la fiducia di Jim Allchin sono soprattutto due caratteristiche di Vista: il nuovo controllo parentale e l'ASLR (Address Space Layout Randomization). Il controllo parentale è qualcosa di già noto e consiste nel restringere l'accesso ed il download di file a determinati indirizzi. E' invece ben più interessante e innovativa l'ASLR (Address Space Layout Randomization) che si occupa di installare il kernel di sistema nella memoria in posizioni casuali e differenti da computer a computer, in modo tale da rendere più difficile il funzionamento di exploit remoti.

Queste affermazioni avevano fatto pensare ad una supposta "invulnerabilità" di Windows Vista e al fatto che non fossero più necessari antivirus. Oggi Jim Allchin con un post sul Blog ufficiale di Vista ha voluto chiarire il senso delle sue affermazioni: "Voglio essere chiaro: molti utenti useranno qualche tipo di antivirus e si tratterà di una scelta opportuna secondo i loro bisogni. Infatti, Windows Security Center, un'altra grande caratteristica di Windows Vista, incoraggia espressamente ad usare software antivirus".

Allchin ha anche precisato che suo figlio non ha privilegi di amministratore e che non ha accesso né alla e-mail né ai sevizi di messaggistica istantanea. Insomma meglio andarci cauti con le affermazioni di carattere generale quando si parla di sicurezza.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti