Abbiamo dato un'occhiata da vicino ai nuovi Wiko View2 e View2 Pro, due Android interessanti sotto l'aspetto tecnico ed estetico per la piccola notch inglobata in un display full-screen da 19:9. Saranno disponibili da aprile-maggio a 199€ e 299€.


Da sempre nel DNA di Wiko c’è la volontà di porre l’utente al centro dell’attenzione, rendendo i nuovi trend tecnologici più democratici e accessibili a tutti: il brand francese non dimentica mai la sua fondamentale mission e, in occasione dell’edizione 2018 di Mobile World Congress, ha annunciato le sue novità, proponendo una nuova e intensa user experience, sempre più intuitiva e profonda.

Wiko ha presentato View2, la nuova gamma di smartphone che porta l’incredibile esperienza dell’ultra-widescreen alla portata di tutti. Wiko View2 e View2 Pro, il cui punto di forza è infatti il display Full Screen da 6" HD+ (1440 x 720 pixel) in formato 19:9 con un piccolo notch nella parte superiore, regalano agli utenti un’esperienza d’utilizzo totalmente immersiva e avvolgente, unita a performance multimediali di altissima qualità e a un design ricercato ma estremamente confortevole. Per immortalare e condividere i ricordi più importanti, la nuova gamma View2 offre un’incredibile esperienza fotografica, per foto e video da veri professionisti indipendentemente dalle condizioni di luce presenti.

View2 vanta infatti una fotocamera posteriore da 13MP, mentre View2 Pro presenta una doppia fotocamera posteriore da 16 MP dotata di lenti Sony IMX499, per scatti e video sempre nitidi e senza rumore. Inoltre, la fotocamera frontale da 16 MP, presente su entrambi i modelli, regala selfie perfetti e assolutamente nitidi, a prova di qualsiasi social network. Che le condizioni di luce siano ottime oppure scarse, la gamma View2 consente scatti sempre dettagliati e realisticamente luminosi, grazie all’alta qualità dei sensori della fotocamera frontale, dotati di un’apertura focale pari a f/2.0 e dell’innovativa tecnologia Big Pixel, che, modificando l’impostazione dei pixel (4 in 1), permette di catturare più naturalmente la luce esterna, aumentando la fotosensibilità per un risultato quattro volte più luminose. Ma non solo: la fotocamera posteriore di View2 Pro vanta un’apertura focale ultra-large pari f/1.75 che migliora ulteriormente l’acquisizione della luce, per dettagli nitidi e colori ancora più realistici, anche grazie alla tecnologia PDAF (Photo Phase Detection Auto Focus), che offre scatti assolutamente luminosi anche in condizione di luce molto scarsa.

Le diverse funzionalità delle fotocamere presenti sui View2 e View2 Pro regalano un’esperienza utente davvero smart e intuitiva: le funzioni Instant Multi-frame e Blurless, attivandosi in automatico, consentono di ottenere immagini perfette anche in movimento, riducendo qualsiasi sfocatura o rumore. Scattare foto di gruppo con gli amici o immortalare incredibili paesaggi sarà più semplice, grazie al grandangolo da 120°, disponibile sulla fotocamera posteriore di View2 Pro. I vari effetti disponibili nell’app fotocamera, come Live Portrait Blur e Live Artistic Blur (disponibile su View2 Pro) consentono di editare e personalizzare gli scatti secondo i propri gusti. E, prima di condividere un selfie sui social network, è possibile modificare l’immagine grazie alla funzione Face Beauty, presente su entrambi i device.

  • Video stabili e omogenei, anche con la fotocamera frontale: le fotocamere, posteriore e anteriore, della gamma View2 sono dotate di stabilizzazione video FHD, in grado di eliminare movimenti non voluti per ottenere riprese ferme e senza sfocature.
  • Zoom & follow automatico: che sia durante una sessione sportiva o una gita con amici, riprendere un’azione live con View2 e View2 pro risulterà molto semplice, grazie alla funzione Live Auto Zoom, per video dettagliati e perfetti, ma anche assolutamente personalizzati.
  • Rallenta e accelera: nulla crea intensità e profondità come lo Slow Motion (disponibile sul modello View2 Pro) e il Time Lapse (disponibile su View2 e View2 Pro) per far sentire ogni utente un vero regista cinematografico.

Nel cuore delle due novità firmate Wiko si celano potenti processori octa-core Qualcomm: Snapdragon 425 con 3 GB di RAM su View2 e Snapdragon 450 con 4GB RAM su View2 Pro, che assicurano reattività e fluidità, per un’esperienza di utilizzo senza interruzioni o rallentamenti. Inoltre, la connettività 4G LTE Categoria 6 migliora ulteriormente le performance degli smartphone, per soddisfare anche gli utenti più esigenti. Per godere dell’esperienza Full Screen occorre tanta energia: con la batteria da 3000 mAh, View2 e View2 Pro offrono performance di qualità con un consumo minimo di energia, garantendo fino a un’intera giornata di utilizzo senza necessità di ricarica.

 

Con 32GB di memoria interna (disponibili su View2) e 64GB di memoria interna (disponibili su View2 Pro) le novità del brand francese consentono un ampio spazio di archiviazione, ulteriormente espandibile grazie allo slot per la microSD, per incrementare la memoria fino a 128GB (per View2) e 256GB (per View2 Pro).

Senza eccessivi extra o personalizzazioni, la nuova gamma View2 regala l’esperienza pura di Android Oreo. Si potrà godere così di più memoria e performance rapide, oltre che delle ultimissime app Google e di tutti gli aggiornamenti di sicurezza. A un prezzo super accessibile, questi smartphone offrono le ultime innovazioni in fatto di tecnologia, come il sistema di riconoscimento facciale Face Unlock, che permette di accedere alle funzionalità dello smartphone in meno di un secondo, sbloccandolo rapidamente con un solo sguardo, e grazie al chip NFC integrato, transazioni e pagamenti a portata di smartphone.

Disponibili nelle tre differenti varianti di colore Anthracite, Gold e Cherry Red, i nuovi arrivati della famiglia offrono le grandi prestazioni del widescreen unite a un’esperienza utente adatta alle più svariate esigenze. Wiko View2 sarà disponibile da aprile a 199 euro, mentre View2 Pro avrà un prezzo di listino di 299 euro e sarà in vendita a maggio.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy