WEROCK ha presentato il nuovo Rockbook X130, un notebook fully rugged costruito con un telaio in magnesio che ospita uno schermo da 13.3 pollici, processori Intel Core i5/i7 di 11a generazione e Thunderbolt 4.


WEROCK Rockbook X130 è un nuovo notebook fully rugged con schermo da 13.3 pollici e processori Intel Tiger Lake di 11a generazione. Grazie al suo telaio in lega di magnesio, robusto e impermeabile, con comoda maniglia per il trasporto, questo modello è progettato per l'uso professionale nella produzione industriale, nell'industria automobilistica e nella sicurezza pubblica. Il notebook è stato testato per cadute da 1.22 m in conformità con MIL-STD-810H, ha la certificazione IP65 ed è quindi impermeabile e resistente alla polvere. Opzionalmente, il modello è anche disponibile con protezione EMC secondo MIL-STD-461.

WEROCK Rockbook X130

Dal punto di vista tecnico, Rockbook X130 è dotato di processori Intel Core i5 o Core i7 (Intel Tiger Lake) a 10 nm, capaci di offrire prestazioni, reattività, lunga autonomia e grafica Iris Xe, con (fino a) 32GB di RAM DDR4L e unità allo stato solido M.2 da 256 o 512 GB (sostituibile dall'utente). Il display da 13.3 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) offre una luminosità di 400 nit, rendendo facile la lettura anche quando si lavora all'aperto. Come opzione, il modello è disponibile anche con un display glove touch, quindi utilizzabile anche indossando i guanti. Nella cornice superiore è installata una webcam da 2MP.

Una tastiera retroilluminata assicura un lavoro confortevole anche al buio, mentre WiFi 6, Bluetooth 5.1, 4G-LTE opzionale, GPS, Gigabit Ethernet, RS232 e Thunderbolt 4 garantiscono una buona connettività. Rockbook X130 pesa solo 2.1 kg ed è sottile (26 mm), ma incredibilmente nasconde due batterie sostituibili a caldo con una capacità totale di 62 Wh (31 Wh ciascuna) per un funzionamento ininterrotto. Il design efficiente mantiene il portatile in esecuzione continua fino a 10 ore, a seconda dell'uso. Un modulo TPM 2.0 e la Device Protection Technology integrata con Boot Guard contribuiscono alla protezione del sistema. L'accesso a Windows 11 può essere fatto comodamente tramite impronta digitale.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti