Wacom Cintiq Pro Engine e Cintiq Pro 24: il primo studio creativo modulare All-In-OneWacom Cintiq Pro Engine è un modulo compatto per PC che converte la Cintiq Pro da 24 pollici in uno studio creativo potente. Artisti, progettisti e ingegneri possono trasformare la propria Cintiq Pro in una workstation creativa per Windows 10 abbastanza potente da gestire applicazioni e flussi di lavoro impegnativi, tra cui 3D, animazioni e realtà virtuale.


In occasione del MWC 2018, Wacom ha annunciato la disponibilità del display interattivo Wacom Cintiq Pro 24 che arricchisce così la gamma Cintiq Pro ad alta definizione, pensata per offrire ai professionisti della creatività una tela digitale più grande e la possibilità di gestire l’assalto crescente di applicazioni e programmi creativi. Il nuovo display interattivo da 24 pollici si aggiunge ai precedenti modelli da 13 e 16 pollici per formare una gamma dimensionale completa adatta a ogni esigenza e spazio di lavoro. Il display in versione dotata di input penna e touch sarà disponibile a partire da maggio.

Cintiq Pro 24

Il display brillante 4K, con precisione cromatica Adobe RGB del 98% e un miliardo di colori, offre un’esperienza visiva fedele alla realtà. Anche l’esperienza della penna sullo schermo è stata migliorata. La nuova tecnologia Pro Pen 2 (la sensibilità alla pressione migliorata vanta 8.192 livelli), la superficie in vetro satinato, la riduzione della parallasse grazie alla nuova tecnologia di optical bonding e la latenza vicina allo zero offrono agli artisti precisione di comando e un’esperienza sensoriale più naturale della penna sullo schermo.

Il modulo Wacom Cintiq Engine Pro, anch’esso annunciato a Barcellona, è un modulo di calcolo per Windows 10 dotato di scheda grafica ad alte prestazioni NVIDIA Quadro P3200, che si inserisce a scorrimento nel retro del display Cintiq Pro 24, eliminando i problemi di spazio, ingombro di cavi e compatibilità che nascono spesso quando si usano computer e portatili esterni. Così i professionisti della creatività - illustratori, progettisti, ingegneri e grafici cinematografici - possono trasformare facilmente la propria Cintiq Pro 24 in una workstation creativa ad alte prestazioni che supporta applicazioni e flussi di lavoro all’avanguardia, fra cui 3D, animazioni e realtà aumentata e virtuale.

Cintiq Pro 24 e Cintiq Pro Engine

Installando il modulo Cintiq Pro Engine sulla Cintiq Pro 24, quest’ultima si trasforma in uno studio creativo completo per Windows 10 che supporta anche le applicazioni e i programmi più impegnativi usati dai professionisti della creatività. Abbinare il display Wacom Cintiq Pro, il potente modulo per PC creativo Wacom Cintiq Pro Engine e un nuovo supporto ergonomico girevole e flessibile Wacom è un approccio innovativo per fornire ai creativi un ambiente di lavoro specializzato e compatto. Aggiungendo l’uso della penna digitale Wacom Pro Pen 3D, i professionisti che si affidano a software di animazione o scultura 3D o applicazioni CAD vedranno un miglioramento immediato nel proprio flusso di lavoro.

Oltre ai benefici per applicazioni e flussi di lavoro creativi, Cintiq Pro Engine supporta il flusso di lavoro sempre più importante della realtà virtuale (VR). La maggior parte dei prodotti Wacom è già in grado di supportare la creazione di contenuto VR, ma per rivedere e controllare questo tipo di contenuti i clienti devono spesso spostarlo su un altro PC dotato di potenza grafica sufficiente a gestirne le caratteristiche. La memoria e il disco SSD di Wacom Cintiq Pro Engine sono intercambiabili e potenziabili, assicurando la flessibilità del sistema. Questa flessibilità non si trova in nessun altro posto sul mercato e si traduce in un costo totale di proprietà (TCO) più basso di ogni altra soluzione.

Cintiq Pro 24

I modelli di display interattivo Cintiq Pro 24 sono disponibili negli Stati Uniti, in Giappone e in Paesi europei selezionati, tra cui anche l’Italia, a partire da marzo. I prezzi variano da 2149,90 euro a 2699,90 euro. La versione Pen & Touch di Cintiq Pro 24 sarà disponibile a partire da maggio 2018. Cintiq Pro Engine sarà disponibile in due configurazioni (i5 e Xeon), entrambe a partire da maggio 2018 rispettivamente a 2699€ e 3549€, in Giappone, negli Stati Uniti e in Paesi europei selezionati, tra cui anche l’Italia. Qui sotto specifiche:

Cintiq Pro Engine i5:

  • Sistema operativo: Windows 10 Pro
  • Processore: Intel Core i5HQ (Quad Core)
  • Scheda grafica: NVIDIA Quadro P3200
  • Memoria grafica dedicata: 6 GB GDDR5
  • RAM: 16 GB
  • Archiviazione: SSD 256 GB, PCIe Gen3
  • LAN wireless: Wi-Fi IEEE 802.11 ac
  • Bluetooth: Bluetooth 4.2
  • Sicurezza: fTPM(TPM2.0)
  • Tensione d’ingresso: da 100 a 240 VCA, 50/60 Hz
  • Connettività: interna (comunicazione fra PC e display) 1 porta USB-C, 1 porta di alimentazione
  • Connettività: esterna (interfacce cliente) 1 porta RJ45 (LAN), 2 porte USB-C, 1 porta mHDMI, 1 porta mDP, 2 porte DC-in

Cintiq Pro Engine Xeon:

  • Sistema operativo: Windows 10 Pro for Workstation
  • Processore: Intel XEON
  • Scheda grafica: NVIDIA Quadro P3200
  • Memoria grafica dedicata: 6 GB GDDR5
  • RAM: 32 GB
  • Archiviazione: SSD 512 GB, PCIe Gen3
  • LAN wireless: Wi-Fi IEEE 802.11 ac
  • Bluetooth: Bluetooth 4.2
  • Sicurezza: fTPM (TPM2.0)
  • Tensione d’ingresso: da 100 a 240 VCA, 50/60 Hz
  • Tensione di uscita: 19,5 V/11,8 A (230 W)
  • Connettività: interna (comunicazione fra PC e display); 1 porta USB-C, 1 porta di alimentazione
  • Connettività: esterna (interfacce cliente); 1 porta RJ45 (LAN), 2 porte USB-C, 1 porta mHDMI, 1 porta mDP, 2 porte DC-in
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti