Vodafone lancia il 4.5G a 800 Mbps in ItaliaVodafone lancia, prima in Italia, la rete mobile 4.5G fino a 800 Megabit al secondo. Il servizio sarà disponibile (per ora) solo con i Samsung Galaxy S8 e S8+ acquistati nei punti vendita Vodafone nelle città di Firenze, Palermo e Milano (quest'ultima fino a 550 Megabit al sec).


Grazie alla rete 4.5G di Vodafone, è possibile navigare al doppio della velocità del 4G, con un ulteriore miglioramento delle prestazioni. Con 800 Megabit al secondo in download è, ad esempio, possibile scaricare la puntata della propria serie TV preferita in 30 secondi o un intero album di 12 canzoni in un secondo, con una velocità di reazione della rete di soli 12 millisecondi. Inoltre, con il 4.5G di Vodafone, un numero sempre maggiore di clienti può utilizzare applicazioni sempre più sofisticate e ad alto consumo di banda: dalla virtual reality, fino ad applicazioni professionali come quelle per la manutenzione da remoto o per il training, fino a quelle in cloud che hanno bisogno di un tempo di risposta ancora più veloce.

Vodafone lancia il 4.5G a 800 Mbps in Italia

La rete 4.5G di Vodafone sarà in grado di rispondere ai nuovi bisogni dei clienti e di offrire loro un alto livello di performance grazie alla combinazione di tecniche di trasmissione avanzate, dalla “Carrier Aggregation” a 4 frequenze, alla tecnologia “4X4 MIMO” in grado di moltiplicare la quantità di informazione che può essere trasmessa sulla stessa banda, aggiungendo anche tecniche di modulazione in grado di migliorare le prestazioni della rete di circa il 30% rispetto al 4G.

Per sfruttare le potenzialità della rete 4.5G di Vodafone è necessario avere un Samsung Galaxy S8 e S8+, acquistato in uno dei negozi Vodafone. Il servizio è già disponibile nelle città di Firenze e Palermo, fino a 800 Megabit al secondo e, nella città di Milano, inizialmente fino a 550 Megabit al secondo. Seguiranno Napoli, Torino, Bologna, Roma e Genova per un totale di 8 città in cui sarà disponibile il 4.5G entro marzo 2018.

Vodafone è stata la prima a lanciare la rete 4G+ con la tecnologia “Carrier Aggregation” nel 2014, arrivando a raggiungere i 225 Megabit al secondo. A dicembre 2016 Vodafone ha inoltre abilitato 12 località sciistiche alla navigazione in 4G+ fino a 340 Megabit al secondo e a marzo 2016 ha mostrato, per la prima volta in Italia, le potenzialità della rete mobile 4G a 1,2 Gigabit al secondo. Oggi Vodafone è presente con la sua rete 4G in oltre 6.900 città (oltre 97,2% della popolazione).

Il 4.5G rappresenta un’evoluzione dello standard LTE (i.e. LTE Advanced Pro), che incide principalmente sul miglioramento di velocità, reattività delle applicazioni e capacità della rete. Il 4.5G è inoltre la base di partenza per l’introduzione di una nuova generazione di servizi da cui i clienti possono trarre benefici ancor prima dell’arrivo del 5G.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti