Non sarà uno smartphone top-di-gamma per la sua dotazione tecnica, ma VKWorld MIX Plus è bello quanto un modello premium. Foto e video live di un tri bezel-less low-cost, attualmente in vendita a 90€.


Lanciato all'inizio dell'estate, VKWorld MIX Plus è stato uno dei primi borderless low-cost più interessanti sul mercato non tanto per la sua dotazione tecnica di fascia medio-bassa quanto per il suo design originale, anche se ora non lo è un po' meno vista l'ondata di modelli "full view" lanciati ad Hong Kong. Resta però un terminale completo - anche se adatto a chi ha poche esigenze - nonché una valida alternativa per chi vuol provare uno smartphone "senza cornici" spendendo davvero poco.

Ed in effetti VKWorld MIX Plus è uno dei tri bezel-less più economici in circolazione, oggi più di qualche mese fa: il suo prezzo non supera i 100 euro, ma in questo periodo - grazie ad un'offerta lampo su Gearbest - potreste portarvelo a casa per soli 90 euro nella colorazione nera e 91 euro per quella purple blue. Scegliendo l'opzione EU, inoltre, il prezzo salirà a 98 euro ma il pacco sarà spedito da magazzini localizzati in Europa, quindi sarà esente da spese extra dovute a IVA e dazi doganali.

Siamo tra i pochi ad averlo visto dal vivo qualche settimana fa e dobbiamo ammettere che la prima impressione è stata positiva: il borderless di Vkworld ha l'aspetto di qualsiasi modello premium, grazie alle superfici lucide quasi specchiate, ai materiali impiegati e alla sua costruzione priva di pulsanti fisici frontali. È molto comodo da impugnare (anche per chi ha una mano piccola) e la capsula auricolare integrata nel bordo superiore permette di utilizzare il telefono aderente all'orecchio e non in posizione perpendicolare. Insomma, l'azienda cinese è riuscita a concentrare le principali tendenze "estetiche" del mercato in uno smartphone low-cost.

 

VKworld Mix Plus è un tri bezel-less con display IPS da 5.5 pollici HD (1280 x 720 pixel), leggermente curvato sui bordi (2.5D) e protetto da Corning Gorilla Glass, che ritroviamo anche sulla cover posteriore in metallo. Frontalmente, lo schermo lascia posto ad un sensore Sony da 5 megapixel (8MP interpolati) centrale della cornice inferiore, mentre sul retro spicca una fotocamera Sony da 8 megapixel (13 MP interpolati) con Flash LED dual-tone, accompagnata da un lettore di impronte digitali.

Sotto la scocca, che misura 143 × 74 × 7.9 millimetri, c'è un processore quad-core MediaTek MT6737 da 1.3GHz con GPU ARM Mali T720, 3GB di RAM e 32GB di ROM espandibile con schede microSD (fino a 32GB), che nell'insieme saranno più che sufficienti per attività in multitasking e l'archiviazione di musica/foto. VKworld Mix Plus integra una batteria Sony da 2850 mAh, che dovrebbe garantire una buona autonomia, WiFi 802.11n, Bluetooth, 4G-LTE Cat.4 (con supporto per dual-SIM e banda 20), GPS, microUSB per la ricarica e jack audio da 3.5 mm. Il sistema operativo è Android 7.0 Nougat.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy