VAIO Z da 14 pollici si aggiorna con processori Intel Core i5/i7 (Tiger Lake H35) ed un nuovo telaio in fibra di carbonio ultraleggero (958 grammi) e super-sottile (16.9 mm). Peccato sia disponibile solo in Giappone.


Anche se i notebook VAIO sono ormai confinati al solo mercato giapponese, continuano ad aggiornarsi nel design e nelle specifiche tecniche. Ne è un esempio la famiglia di ultrabook VAIO Z da 14 pollici: lanciata per la prima volta nel 2015 come soluzione 2-in-1 ma nel 2016 riprogettata con un concept clamshell, la serie è tornata alla ribalta con importanti miglioramenti nelle prestazioni e nel design. L'ultima generazione, infatti, adotta processori Intel Tiger Lake H35 da 35W ed un telaio in fibra di carbonio che riduce spessore e peso.

VAIO Z potrà essere equipaggiato con un quad-core Intel Core i5-11300H fino a 4.4GHz, un Intel Core i7-11370H fino a 4.8GHz o un Intel Core i7-11375H fino a 5Hz (solo la Signature Edition preordinabile direttamente da VAIO), tutti processori Intel Tiger Lake H35 con grafica Intel Iris Xe, 16GB di RAM LPDDR4x e 512GB di memoria SSD NVMe. Le configurazioni più potenti saranno dotate di un display IPS da 14 pollici 4K (3840 x 2160 pixel) HDR con 99.8% DCI-P3, ma opzionalmente sarà possibile scegliere anche un pannello Full HD (1920 x 1080 pixel) con filtro per la privacy che limita l'angolo di visione a 60°.

L'altra novità riguarda il telaio ed in particolar modo il suo materiale: VAIO Z è costruito interamente in fibra di carbonio, quindi è decisamente più resistente ma anche più leggero di altri modelli simili in lega di magnesio. La versione FHD pesa 958 grammi, mentre le varianti 4K superano di poco il chilogrammo, in uno spessore di appena 16.9 millimetri. Ma forse la caratteristica più sorprendente è l'autonomia che, stando ai dati rivelati dall'azienda, dovrebbe sfiorare le 17 ore per i modelli 4K e addirittura raggiungere le 34 ore nei modelli FHD solo con una batteria da 53Wh. Ad onor del vero, però, il sito ufficiale americano dichiara massimo 10 ore di autonomia.

Il resto della dotazione è comune a tutte le SKU e comprende una webcam IR con otturatore meccanico compatibile con Windows Hello per il riconoscimento facciale, un sensore di impronte digitali nel pulsante di accensione, una tastiera retroilluminata ed un buon numero di interfacce: una HDMI standard, due Thunderbolt 4/USB Type-C ed un jack audio da 3.5 mm. VAIO fornisce una dock opzionale che aggiunge ulteriori porte, ovvero due DisplayPort, un'uscita HDMI, tre USB-A 3.1 ed una RJ-45. Non manca il supporto per WiFi 6 e Bluetooth 5.1 su tutte le varianti, ma i modelli con display 4K sono anche dotati di un modem 5G opzionale e di uno slot per Nano SIM.

Ovviamente non è un notebook economico: VAIO accetta i preordini negli Stati Uniti per il modello VAIO Z Signature Edition a partire da 3579 dollari, mentre le altre SKU più economiche sono acquistabili solo in Giappone a partire da 2930 dollari (al cambio). I prezzi possono sembrare molto alti, ma in realtà sono adeguati al mercato giapponese.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy