UMIDIGI One Pro in offerta a 145€! 6 buone ragioni per acquistarloAbbiamo individuato almeno sei buone ragioni per acquistare un UMIDIGI One Pro: l'ultimo mid-range dell'azienda cinese è in prevendita a soli 144.97 euro, con spedizione gratuita in Italia, ed ovviamente il prezzo è uno dei motivi che vi spingerà a metterlo nel carrello.


UMIDIGI One Pro è stato presentato ufficialmente un mese fa con il fratello UMIDIGI One e da qualche giorno è in prevendita nei principali shop online cinesi (date un'occhiata all'offerta di MyeFox perché è tra le più convenienti). È un modello con SoC octa-core MediaTek Helio P23 (MT6763) da 2GHz, 4GB di RAM e 64GB di ROM espandibile fino a 256GB, Android 8.1 Oreo e supporto per le reti WiFi 802.11n dual-band, Bluetooth 4.2, 4G-LTE (dual-SIM e banda 20 inclusa), GPS, nonché NFC per Android Pay. 

Il prezzo non è elevato, ma sarebbe un grosso errore considerarlo un terminale entry-level, perché possiede tutte le caratteristiche (tecniche ed estetiche) tipiche degli smartphone di ultima generazione. E ve lo dimostriamo: abbiamo individuato sei buone ragioni per acquistare un UMIDIGI One Pro.

UMIDIGI One Pro

1. Display
Negli ultimi tempi, soprattutto dopo il lancio di iPhone X, gli smartphone dotati di schermi con notch e rapporto di forma 19:9 si sono moltiplicati ed anche UMIDIGI ha seguito la moda. UMIDIGI One Pro è uno smartphone con display in-cell da 5.9 pollici HD+ (1520 x 720 pixel) che, grazie alle cornici ultraslim, al rapporto screen-to-body del 90% e al form factor di 19:9, ha grossomodo le stesse dimensioni di un telefono da 5.2 pollici. Di conseguenza è più compatto, quindi facile da impugnare anche con una sola mano.

2. Colori
Per questo smartphone, UMIDIGI ha fatto delle scelte (cromatiche) audaci: Twilight presenta una sfumatura iridescente e cangiante sul retro che ipnotizza, mentre Carbon Fiber (fibra di carbonio) propone una finitura mai vista prima su un dispositivo rivestito in vetro nella parte posteriore, una nuova interpretazione del classico nero.

3. Fingerprint
A differenza della gran parte degli smartphone che integrano il sensore di impronte digitali sul retro o sotto il display, UMIDIGI One Pro posiziona il suo fingerprint sotto il pulsante di accensione, sul lato. Ciò consente di avere più spazio nella parte anteriore del telefono e allo stesso tempo facilitare lo sblocco quando il dispositivo è poggiato su una superficie.

4. Fotocamere e altoparlanti
UMIDIGI One Pro integra una dual-camera sul retro composta da un sensore da 12MP (f/2.0) + 5MP con Flash LED per realizzare scatti con effetto bokeh e ad alta definizione, mentre anteriormente prende posto una fotocamera da 16MP che supporta la tecnologia Face ID. Anche il comparto audio non è da meno e può contare su due altoparlanti stereo montati nella parte inferiore dello smartphone, molto vicini alla porta della ricarica.

5. Ricarica wireless
Oltre alla classica ricarica rapida da 18W (9V/2A) con cavetto grazie alla tecnologia PumpExpress+, la batteria da 3250 mAh di UMIDIGI One Pro può fare il pieno di energia anche via wireless (15W) con una classica base di ricarica. Possiede una porta USB Type-C ma anche il jack audio da 3.5 mm

6. Prezzo
UMIDIGI One Pro è in vendita in questi giorni su MyeFox al prezzo di lancio di 144.97 euro, con spedizione gratuita in Italia a partire dal 20 agosto per entrambe le colorazioni. Non perdete tempo, perché sta già andando a ruba. Per acquistarlo, potete cliccare su questa pagina.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti