TicWatch S2 e TicWatch E2, i due nuovi smartwatch di Mobvoi alimentati da Qualcomm Snapdragon Wear e Wear OS di Google, sono disponibili da oggi a partire rispettivamente da 179.99€ e 159.99€.


Li abbiamo visti al CES 2019 di Las Vegas (se avete perso l'anteprima, vi consigliamo di recuperarla qui), quando ancora non erano note le informazioni su prezzo e disponibilità, ma abbiamo alcune novità a riguardo. Dopo alcune settimane in "coming soon", con un comunicato stampa ufficiale, Mobvoi ha annunciato l'arrivo sul mercato dei nuovi smartwatch TicWatch S2 (Sport) e TicWatch E2 (Express). Ed ovviamente l'Italia è tra i primi Paesi di destinazione.

I due orologi "intelligenti" sono swim-proofing, includono funzionalità di intelligent fitness ed integrano una batteria dalla durata superiore rispetto ai modelli precedenti. Chi fosse interessato, può scegliere di acquistarli sul sito ufficiale dell'azienda o su Amazon IT. Per il momento l'unica colorazione disponibile è quella nera, ma Mobvoi ha assicurato che nelle prossime settimane si aggiungerà anche la variante bianca. Qui sotto i link per l'acquisto:

In concomitanza con l’uscita di TicWatch S2 e E2 è stato recentemente presentato TicMotion, la serie di funzionalità proactive fitness di Mobvoi che va oltre il conteggio dei passi o il calcolo delle calorie. TicMotion è dotato di algoritmi brevettati "invisible AI" (intelligenza artificiale) che massimizzano le capacità hardware dei due smartwatch senza l’inserimento di ulteriori dati da parte dell’utente. Progettate per integrarsi perfettamente nella vita quotidiana dell'utente, le feature di TicMotion aumenteranno con l’evoluzione del dispositivo. Al momento sono disponibili le seguenti funzioni:

  • Swim monitoring e analysis - algoritmi di machine learning all'avanguardia riconoscono i diversi stili, i giri e le bracciate mentre si sta nuotando. Le misurazioni principali delle performance, come il tempo, la velocità e il Swim Golf (SWOLF), vengono registrate e generate subito dopo l’allenamento.
  • Fully automated activity recognition - gli algoritmi di Intelligenza Artificiale monitorano automaticamente le attività quotidiane 24 ore al giorno, mentre si corre o dorme (disponibile prossimamente) senza dover aprire alcuna applicazione. Inoltre, TicMotion genera un’analisi del comportamento per ogni attività.

Anche se dal punto di vista funzionale entrambi gli smartwatch sono simili, TicWatch S2 si distingue come il compagno ideale per gli esploratori e gli amanti degli sport estremi grazie al design ultraresistente e al conseguimento dello standard militare (MIL-STD-810G). È anche un po' più piccolo (46.6 x 51.8 x 12.9 mm) di TicWatch E2 (46.9 x 52.2 x 12.9 mm), ma sempre realizzato in policarbonato con cinturino interscambiabile da 22 mm.

Hanno molte caratteristiche tecniche in comune: sono dotati di piattaforma Qualcomm Snapdragon Wear 2100, display AMOLED da 1.39 pollici (400 x 400 pixel) e Wear OS by Google, con migliaia di app per smartwatch e quadranti disponibili su Google Play e tutto il supporto offerto da Google Assistant. Integrano una batteria da 415 mAh, circa il 30% in più della batteria di precedente generazione, che ne migliora la durata fino a 1-2 giorni in più con una ricarica singola e a seconda dell'utilizzo. Impermeabili fino a 5ATM (resistente alla pressione subacquea fino a 50 metri), i nuovi TicWatch E2 e S2 sono ideali per nuotate in piscina o sessioni di surf in mare. Non possiedono il chip NFC per pagamenti contactless, ma supportano reti WiFi 802.11n, Bluetooth 4.1, GPS + Glonass + Beidu e tutti i più comuni sensori (accelerometro, giroscopio, battito cardiaco, bassa latenza del sensore off-body).

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy