Teufel lancia la nuova generazione di CINEBAR ONE, una soundbar 2.0 che mantiene il design elegante e ultracompatto della versione precedente, ma ne migliora ulteriormente le prestazioni audio e la resa dei dialoghi. Ha un prezzo di 299.99€, ma con subwoofer (CINEBAR ONE+) costa 100€ in più.


Grazie ai quattro driver High Performance, ciascuno con amplificatore di potenza di classe D, CINEBAR ONE offre un suono ancora più completo, assicurando volumi elevati, senza distorsioni e una migliore intellegibilità del parlato. Questa soundbar di ultima generazione, inoltre, sfrutta la tecnologia Dynamore Ultra di casa Teufel per creare un virtual surround e ampliare la spazialità sonora intorno allo spettatore con i suoi diffusori laterali, mentre il diffusore frontale garantisce bassi ricchi e potenti, senza la necessità di un altoparlante posteriore aggiuntivo.

Per gli amanti del cinema, alla ricerca di bassi ancora più profondi e prestazioni di qualità, CINEBAR ONE è anche espandibile nella sua versione CINEBAR ONE+, provvista di un subwoofer wireless T6 da 6.5 pollici che garantisce una resa acustica eccezionale. La sola soundbar è in vendita in Italia a 299.99 euro, nelle colorazioni nera e bianca, mentre il set con subwoofer T6 è acquistabile a 399.99 euro.

Teufel CINEBAR ONE

CINEBAR ONE è la soluzione ideale per ogni contesto: dal punto di vista degli spazi, grazie al suo formato ultracompatto, delle dimensioni di una tastiera, si adatta perfettamente ad ambienti di piccole e medie dimensioni, mentre sul versante delle funzionalità, possiede tre diverse modalità audio (film, musica e dialoghi) per assecondare efficacemente ogni possibilità di utilizzo. A catturare con precisione ogni dettaglio nelle conversazioni ci pensa l’enfasi adattativa sul parlato, una caratteristica molto funzionale progettata ad hoc per la visione di talk show, notizie, film e serie.

Praticamente infinite anche le possibilità di connessione: il collegamento alla TV avviene tramite cavo HDMI, mentre lo streaming di musica è possibile grazie al Bluetooth con tecnologia apt-X o cavo AUX. Infine, la scheda audio USB integrata permette l'utilizzo della CINEBAR ONE come PC soundbar per giochi, video o streaming. Disponibile, infine, anche un ingresso digitale ottico per ricevitori TV, lettori CD o altri dispositivi multimediali senza uscita HDMI.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti