Nel 2023 TCL compie un importante passo avanti nella realtà aumentata con il lancio dei suoi occhiali AR di nuova generazione: TCL RayNeo X2 e TCL NXTWEAR S. Entrambi saranno disponibili nel primo trimestre 2023.


Al fine di implementare la rivoluzionaria tecnologia del display binoculare a guida d’onda ottica Micro-LED a colori, il dispositivo TCL RayNeo X2 offre diverse funzioni come la navigazione intelligente, la traduzione automatica, la fotografia, le riprese e la riproduzione di musica, il tutto racchiuso in un classico design di occhiali. Gli importanti aggiornamenti del display, come l’elevato rapporto di contrasto fino a 100000:1 e la luminosità dell’immagine fino a 1000 nit, lo rendono ideale per l’utilizzo sia in ambienti interni che esterni.

TCL RayNeo X2

Alimentati dalla piattaforma Qualcomm Snapdragon XR2, gli occhiali TCL RayNeo X2 sono dotati di localizzazione e mappatura simultanea (SLAM) e interazione con riconoscimento dei gesti. La sua potente tecnologia di mappatura mostra i punti di riferimento nelle vicinanze e il sistema di traduzione AI avanzato integrato abbatte le barriere linguistiche. TCL RayNeo X2 sono in grado di tradurre le conversazioni e visualizzare i sottotitoli in diverse lingue in tempo reale. Le chiamate istantanee e le notifiche dei messaggi appaiono tempestivamente. TCL RayNeo X2 sono i perfetti assistenti smart nel lavoro e nella vita di tutti i giorni.

TCL RayNeo X2

Sempre al CES, gli occhiali con display indossabile TCL NXTWEAR S fanno il loro debutto sul mercato statunitense. Dotati di uno schermo ad alta definizione equivalente a 130 pollici a quattro metri di distanza, di un doppio display Micro OLED da 1080p di nuova generazione e di un’esclusiva modalità di cancellazione di fase acustica, TCL NXTWEAR S offrono un’esperienza audiovisiva cinematografica ovunque e in qualsiasi momento.

  • TCL NXTWEAR S
  • TCL NXTWEAR S
     

Infine, con NXTWEAR V TCL compie un passo coraggioso nel portare sul mercato esperienze di realtà virtuale. Con un peso di soli 236 grammi, il dispositivo leggero e confortevole permette agli utenti di dimenticare in quale realtà si trovino mentre sperimentano una resa realistica dei colori e dell’interattività. Il display, sviluppato da TCL CSOT, offre una visualizzazione cromatica straordinaria grazie al modulo ottico VR per un campo visivo di 108 gradi e una densità di pixel di 1512ppi, migliorando sia la qualità dell’immagine che il sollievo dalle vertigini. Che si tratti di scoprire il metaverso, di provare giochi immersivi o di imparare nuove abilità, TCL NXTWEAR V catturano gli utenti in un mondo che vorranno esplorare per ore.

TCL NXTWEAR V

TCL RayNeo X2 saranno disponibili per la comunità di sviluppatori in regioni selezionate entro la fine del primo trimestre 2023 e successivamente saranno lanciati in alcuni mercati selezionati. TCL NXTWEAR S saranno disponibili in alcuni mercati selezionati in Europa nel primo trimestre del 2023.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti