TCL ha presentato nuovi dispositivi per la smart home, che vanno ad affiancare gli ultimi modelli di TV e soundbar. Fate largo ai purificatori d'aria Breeva e ai robot aspirapolvere Sheeva, entrambi controllabili tramite la nuova app TCL Home.


L’ambizione di TCL è quella di fornire una linea di prodotti per aumentare il comfort casalingo: l’obiettivo è quello di creare un ecosistema totalmente integrato grazie a soluzioni in grado di connettersi tra loro, offrendo così un ambiente domestico ideale e confortevole. In questo contesto, oltre a frigoriferi, lavatrici, condizionatori d'aria, TCL ha lanciato la sua prima famiglia di purificatori d'aria e robot aspirapolvere, nonché la nuovissima app "TCL Home" che consente agli utenti di controllare i propri apparecchi smart da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.

TCL ha deciso di espandere la sua offerta di prodotti per la casa includendo anche una gamma di purificatori d’aria smart: la Serie Breeva. Il modello Breeva A2 ha un sistema di purificazione a 4 fasi che riduce fino al 99.97% dei microbi ed il sistema "Duo Air quality sensor" che combina un sensore di polvere e uno di composti organici volatili, per rilevare in tempo reale la presenza di particolati e di composti nell’aria. Come parte dell'ecosistema intelligente TCL, Breeva A2 è dotato di controllo Wi-Fi per consentire la connettività IoT, in modo che l'applicazione TCL Home possa essere utilizzata per ottenerne il pieno controllo.

TCL Breeva

La versioni set-up, Breeva A3 e Breeva A5 presentano un'innovazione specifica con 5° protezione - sterilizzazione Breeva Shield UV-C, che utilizza raggi ultravioletti a onde corte per distruggere il DNA e l’RNA di batteri e microrganismi per ottenere l'effetto di sterilizzazione. Breeva A2 e A5 hanno recentemente ricevuto il premio di design 2021 RED DOT.

TCL ha lanciato anche una gamma di robot aspirapolvere potenti, autonomi, connessi e intelligenti: Sweeva 1000 e Sweeva 2000. I nuovi robot possono contare su una grande potenza: in particolare il modello Sweeva 2000 arriva fino a 1500Pa, mentre Sweeva 1000 raggiunge i 1400Pa. Questa gamma è dotata di una regolazione della potenza di aspirazione a 3 livelli e utilizza quattro metodi di pulizia: automatico, bordo, spot e manuale.

La nuova gamma di robot aspirapolvere TCL vanta una serie di caratteristiche per garantire una pulizia intelligente e approfondita, come l’auto-ricarica, la pulizia programmata da remoto, lo stop automatico e la successiva segnalazione in caso di guasto, tutto questo supportato da un batteria di lunga durata per garantire un’autonomia elevata. Sweeva 2000, come gli altri prodotti TCL, integra la connessione Wi-Fi che permette il controllo vocale e la funzionalità IOT, anche tramite l’app TCL Home.

TCL Sheeva

Se da un lato gli smartphone hanno implementato la possibilità di rimanere sempre connessi con chiunque, dall’altro lato la crescente popolarità dell’IoT e delle tecnologie per la smart home permettono agli utenti di avere un maggiore controllo anche sugli elettrodomestici. TCL per questo motivo vede l’immenso valore di rendere i propri prodotti smart e connessi, per regalare un’esperienza ancora più confortevole nelle case dei suoi consumatori.

Infatti, le categorie Home Comfort 2021 di TCL saranno dotate di connettività Wi-Fi e controllo vocale. TCL ha annuncuato anche l'arrivo di "TCL Home", una nuovissima app che consente agli utenti di controllare i propri elettrodomestici da qualsiasi luogo.

TCL Breeva

Da ora, con l'aggiunta del controllo vocale agli elettrodomestici e ai televisori TCL, tutti i consumatori possono semplicemente chiedere ad Alexa o Google Assistant di controllare i propri dispositivi TCL. La combinazione tra la potenza dell'assistente vocale e TCL, toglie il fastidio delle attività quotidiane permettendo interazione con gli elettrodomestici TCL, lasciando che i consumatori si concentrino su ciò che è veramente importante per loro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti