Sei nuovi tablet Haier con Android e Windows 8Dopo il successo del MWC 2014, Haier ha partecipato all'IFA 2014 di Berlino per presentare la sua nuova gamma di tablet, composta da cinque modelli con Android (HaierPad 781, G781, 782, G782 e 971) ed uno con Windows, l'HaierPad W81.


Dopo aver consolidato la sua posizione nel settore degli elettrodomestici, Haier ha lanciato una nuova gamma di tablet composta da cinque modelli Android e uno con Windows. Ultrasottile ma potente, la nuova gamma di dispositivi Haier vanta una serie di caratteristiche premium, tra cui i processori octa-core, risoluzioni QXGA (Quad Extended Graphics Array), dual-band Wi-Fi, potenti batterie (fino a 7800mAh) e fotocamere ad alta risoluzione.

Haier HaierPad W81

HaierPad W81: tablet mini Windows 8, sottile (8,5 millimetri) e leggero
Dopo il lancio del W1048 10", primo tablet Windows di Haier, al Mobile World Congress 2014, l’IFA 2014 vede la nascita del nuovo W81, analogamente equipaggiato con un processore quad-core Intel e Windows 8.1 OS. Il suo schermo IPS HD da 8'' garantisce immagini chiare e dettagliate, mentre la sua scocca metallica bianca e argento dona all'Haier W81 un look moderno ed elegante. Il tablet integra Microsoft Office 365, ideale per utilizzarlo come un mini PC portatile. Un’elevata possibilità di connessione include il Wi-Fi dual-band, Bluetooth 4.0 e micro-HDMI per navigare online e connettersi con altri dispositivi e accessori, da qualsiasi luogo. La memoria da 32GB rende lo stoccaggio di musica, immagini, applicazioni e film più pratico che mai. L’HaierPad W81 sarà disponibile in Europa nel Q4 2014.
    
HaierPad 781 e HaierPad G781: gli HaierPad più sottili con WiFi/3G e WiFi
Con uno spessore di soli 7 mm, l’HaierPad 781 è ora stato potenziato con un modello 3G: l’HaierPad G781. Molto simile al modello Wi-Fi, l’HaierPad G781 è alimentato da un processore quad-core che assicura il buon funzionamento del sistema operativo Android 4.2. Il suo schermo IPS OGS da 7.85” garantisce contrasti migliori, colori naturali e un angolo di visione più ampio. Il dispositivo HSPA+ è perfetto per guardare i video anche senza una connessione Wi-Fi. L’HaierPad 781 è disponibile in Italia, mentre l'HaierPad G781 sarà disponibile in Europa a ottobre 2014.
    
HaierPad 782 e HaierPad G782: processori multi-core & dual-band WiFi
Il rilascio di questi prodotti rappresenta l’aggiornamento del tablet 781, conservando la snellezza caratteristica del suo predecessore. L’HaierPad 782 e G782 hanno uno spessore rispettivamente di appena 7,55 e 8,15 millimetri. Sono equipaggiati con Android 4.4, una delle ultime versioni di Android OS. Grazie alla modalità di visualizzazione QXGA con risoluzione 2048 x 1536, perfino meglio del Full HD, le immagini sono dettagliate, con contrasti profondi, e una resa dei colori naturale. La finitura in alluminio esalta il carattere raffinato del modello. L’HaierPad G782 è dotato di un processore ultra-potente octa-core, per navigare in Internet, eseguire una singola operazione o utilizzare contemporaneamente più applicazioni alla velocità della luce. Con una batteria da 5200 mAh che arriva fino a 6 ore in uso, nemmeno l'autonomia è una preoccupazione. Inoltre, grazie alla sua fotocamera da 5/8 MP con autofocus integrato, si potranno ammirare le bellissime foto che è in grado di catturare nel suo schermo IPS Retina, e condividerle in modo rapido e semplice tramite dual-band Wi-Fi, 3G e Bluetooth 4.0. HaierPad 782 e G782 saranno disponibili in Europa nel Q4 2014.

HaierPad 971: l’unico tablet da 9.7’’
Il primo tablet Haier da 9.75” ha un corpo ultra-sottile (7,6 millimetri) e un’elegante colorazione oro. E' alimentato da Android 4.4, una delle ultime versioni di Android OS. Lo schermo QXGA (2048 x 1536) IPS è ideale per la visione dei filmati, in qualsiasi tipo di definizione e formato, grazie al processore quad-core da 1.8GHz. Grazie alla fotocamera con autofocus integrato da 8 megapixel, la qualità delle foto è altrettanto impressionante. Mentre la fotocamera frontale da 2 MP assicura immagini precise e fluenti per una videoconferenza o una video chat con amici. Il contenuto multimediale si può visualizzare anche su altri schermi attraverso l’utilizzo di un cavo micro-HDMI, o condiviso immediatamente grazie al dual-band Wi-Fi. La funzione Bluetooth 4.0 permette la connessione ad accessori Bluetooth come cuffie, auricolari o altoparlanti. La potente batteria da 7800 mAh garantisce un’autonomia che arriva fino a 8 ore in uso. HaierPad 971 sarà disponibile in Europa nel Q4 2014.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti