L'azienda giapponese si trova coinvolta in una nuova campagna di richiamo, ritirando un milione di fotocamere digitali con difetti di fabbricazione. Si chiude un anno nero per i bilanci di casa Sony.


Dopo la nota vicenda delle batterie per notebook difettose che ha investito quasi tutti i grandi marchi della tecnologia informatica e i problemi che hanno accompagnato il lancio della PS3, non ancora completamente risolti e che ne hanno ritardato l'uscita e dimezzato le consegne, Sony ritorna a far parlare di sé per una campagna di richiamo per difetti di fabbricazione su 8 modelli di fotocamere vendute tra il Settembre 2003 e il Gennaio 2005.

 

Secondo quanto dichiarato da Sony, le fotocamere presenterebbero un difetto nel sensore d'immagine per il quale potrebbero avere problemi o non funzionare del tutto se usate in ambienti caldi o con un alto tasso di umidità.

I modelli interessati comprendono il DSC-F88, il DSC-M1, il DSC-T1, il DSC-T11, il DSC-T3, il DSC-T33, il DSC-U40 e il DSC-U50 in quanto in essi finora è stato riscontrato il malfunzionamento, ma non è escluso che in futuro il richiamo possa colpire anche altre fotocamere Sony.

Secondo la Reuters, le fotocamere richiamate sono circa un milione, ma soltanto 4000 dovrebbero essere affette dal problema: in base a quanto si legge sul suo sito giapponese , Sony non sostituirà gli apparecchi difettosi ma si limiterà a ripararli senza spese per i clienti.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy