Slimbook Curve, un AIO Linux con specifiche da notebookSlimbook Curve è il nuovo PC all-in-one dell'azienda spagnola, con processori Intel Core (Kaby Lake-U da 15W), 8GB di RAM, SSD da 120GB ed una distribuzione Linux a scelta tra 10 versioni. Prezzi a partire da 849 euro.


Slimbook è un'azienda spagnola poco conosciuta, perché assembla e distribuisce solo da qualche anno notebook e mini-desktop Linux-based, ma il suo nome inizia a circolare con più insistenza nel settore PC dopo aver presentato KDE Slimbook e Slimbook II, grazie ad una partnership con il team del "software libero". Ed oggi, la famiglia cresce con un nuovo prodotto: Slimbook Curve è il primo all-in-one dell'azienda, nonché uno dei pochissimi modelli in circolazione con Linux (e non solo).

Slimbook Curve

Slimbook Curve è un AIO con l'equipaggiamento hardware tipico di un notebook (incluso un Intel Core da 15W di 7a generazione) ed il design di un classico monitor esterno per PC. Integra un display IPS curvo da 24 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) opaco e anti-riflesso, dietro cui sono installati i principali componenti: il modello base avrà un Intel Core i5-7200U (Kaby Lake-U) con 8GB di RAM e 120GB su drive SSD al prezzo di 849 euro, l'altra versione integrerà un Intel Core i7-7500U e costerà 949 euro, ma per entrambe le SKU sarà possibile aggiornare/espandere la memoria e lo storage.

Il corredo di porte è invece comune: due USB 3.0, quattro USB 2.0, una HDMI, uno slot per SSD M.2 ed un altro alloggiamento per drive da 2.5" (HDD o SSD) a scelta dell'utente.

Slimbook Curve

A differenza di altri produttori, che basano la propria offerta di PC su soluzioni con Windows e Ubuntu Linux, Slimbook apre il suo AIO a diverse opzioni per quanto riguarda il sistema operativo. Per cui, potrete acquistarlo senza alcun OS preinstallato oppure con Ubuntu, Kubuntu, Mate Ubuntu, Debian, Elementary OS, Linux Mint, OpenSUSE, Antergos, Fedora o KDE Neon a bordo. È anche possibile pre-caricare Windows 10 con un costo extra di 150 euro, ma non è una scelta consigliabile visto che per cifre più accessibili è possibile portare a casa AIO decisamente più potenti.

Via: Liliputing

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti