Shuttle XPS nano NC02: barebone con Intel Skylake e USB-CShuttle amplia la serie di prodotti XPC nano con quattro modelli: NC02U con Celeron 3855U e NC02U3, NC02U5 e NC02U7 con Core i3, i5 e i7, tutti della famiglia Skylake. A bordo anche una USB Type-C, più memoria e ampliamento delle unità.


Dopo il lancio sul mercato della serie NC01 nel tipico formato NUC, la famiglia di prodotti Shuttle XPC nano cresce ancora. Con i modelli NC02 è ora disponibile il modello successivo, che integra la sesta generazione di processori Intel Skylake nel formato più piccolo.

Shuttle XPS nano NC02I modelli NC02 si presentano come PC barebone in cui il case, la scheda madre, il sistema di raffreddamento e l'alimentatore sono compresi nella fornitura in quanto componenti chiave. Per coprire il maggior numero possibile di applicazioni sono disponibili quattro modelli diversi con processori a risparmio energetico Celeron, Core i3, Core i5 e Core i7 già saldati. Il modello base NC02U è gestito da un processore Intel Celeron 3855U dual core da 1,6 GHz. L'architettura da 14-nm e una corrente assorbita inferiore a 10 Watt durante l'uso promettono un consumo energetico contenuto a fronte di una maggiore potenza. E in particolare:

  • Shuttle XPC nano NC02U con Intel Celeron 3855U
  • Shuttle XPC nano NC02U3 con Intel Core i3-6100U
  • Shuttle XPC nano NC02U5 con Intel Core i5-6200U
  • Shuttle XPC nano NC02U7 con Intel Core i7-6500U

Con dimensioni minime di 141 x 141 x 42 mm, l'altezza del case supera quella dell'NC01 di appena 13 mm; ma i dispositivi supportano così un'unità da 2,5 pollici di 15 mm di spessore. Basta togliere entrambe le viti del coperchio del case nero interamente in alluminio spazzolato per fare spazio a una unità da 2,5 pollici sotto forma di un SSD o disco fisso. Due slot SO-DIMM consentono di integrare fino a 32 GB di memoria DDR3. I modelli NC02 dispongono inoltre di uno slot libero per ampliamento M.2-2280, il quale assieme agli SSD M.2 di 80 mm supporta anche veloci schede NVMe grazie al collegamento PCI Express. Un secondo slot M.2 è già dotato di un modulo WLAN, sostituibile all'occorrenza.

I modelli NC02 dispongono inoltre sul retro di DisplayPort, HDMI, Intel Gigabit Ethernet, USB e un collegamento RS-232 laterale. Un lettore schede bootable è integrato nel pannello frontale e lo completa assieme a un USB 3.0 Type-A e C. All'interno funziona un efficiente e silenzioso sistema di raffreddamento a heatpipe, regolato in base alla temperatura e al carico. La riproduzione di contenuti 4K ad altissima risoluzione (3840 x 2160 pixel) è possibile a partire dalle varianti NC02U con processore Intel Core. La riproduzione fluida del segnale video è garantita da DisplayPort a 60 Hz e HDMI a 30 Hz.

Tutti i modelli offrono varie possibilità di installazione; ad es. in verticale grazie alla base in alluminio in dotazione o montata su una superficie a scelta e monitor adatti grazie al supporto VESA anch'esso compreso nella dotazione.

Il prezzo consigliato da Shuttle per il barebone NC02U è di 166 euro, per l'NC02U3 è di 383 euro, per l'NC02U5 è di 472 euro e per l'NC02U7 è di 631 euro (incl. 22% IVA). Tutte le quattro versioni sono già disponibili all'acquisto.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti