ImageToshiba inserisce nel listino americano il Satellite P100-ST9742, un notebook di fascia alta pensato per offrire le migliori prestazioni nei videogiochi di ultima generazione.


Novembre è un mese d'oro per i videogiocatori o, meglio, per le aziende produttrici di hardware per i videogiocatori. Ne avevamo avuto avviso dapprima con l'uscita delle attesissime console da gioco Wii e PS3, e ce lo confermano ora l'annuncio dell'ipertrofico desktop Dell XPS 710 e di numerosi notebook espressamente dedicati al gaming 3D.

Image

Dopo i modelli G1 e G2 di ASUS (di cui abbimo parlato in questo articolo ), è la volta di Toshiba, che presenta sul mercato americano il Satellite P100-ST9742, un aggiornamento del suo, pur recente, modello top di gamma che viene dotato di una CPU mobile di ultima generazione Intel Core 2 Duo T7200 a 2.0 GHz.

Tante conferme e qualche novità come il Dual Mode Programmable Pad, un touchpad migliorato che consente, non solo di muovere il cursore, ma anche di aprire task e lanciare applicazioni.

Satellite P100-ST9742. Vista frontale

Per il resto il Toshiba  riprende la già ricchissima dotazione hardware del modello precedente: schermo True Bright da 17'' con risoluzione di 1680x1050 pixel, 2 Gb di RAM DDR2 in 2 slot per sfruttare il Dual Channel, hard disk da 100 Gb a 7200 RPM, DVD SuperDuperMulti. Queste caratteristiche, assieme alla scheda grafica Nvidia GeForce GO 7900 GTX, rendono questo notebook fortemente vocato per il gaming 3D e il multimedia.

Il design, come consuetudine per i notebook di questa categoria, è molto curato: sono disponibili due diverse colorazioni del cover, Sunlight Copper o Mist Grey, dei comodi pulsanti vi permetteranno di accedere rapidamente alle funzioni multimediali ed in genere il livello delle finiture è di qualità superiore.

Il peso di 3,2 Kg, abbastanza contenuto per un desktop replacement, vi permetterà di portare il P100-ST9742 ai vostri LAN-party senza troppa fatica. Meno leggero il prezzo, 2899 $.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti