Samsung Wave 3: caratteristiche tecniche e foto liveIn diretta da Berlino. In occasione di IFA 2011, Samsung non ha lanciato uno, ma ben tre nuovi smartphone basati tutti su sistema operativo bada 2.0. Parliamo ovviamente di Samsung Wave M, Wave Y e Wave 3, il più importante.


La gran parte degli smartphone top di gamma presenti sul mercato integra il sistema operativo Android che, nel corso degli anni, ha registrato una rapida crescita ed ampia diffusione (dai tablet agli smartphone). Il gigante coreano, però, ha riconfermato il suo impegno nello sviluppo dell'OS made in Samsung, Bada, lanciando tre nuovi smartphone entry-level e midrange, basati appunto su sistema operativo Bada 2.0. La nuova piattaforma riunisce un’ampia varietà di funzioni innovative, quali il full multi-tasking, il Wi-Fi Direct e il riconoscimento vocale.

Samsung Wave 3

Samsung Wave 3

La presentazione ufficiale è avvenuta ad IFA 2011 di Berlino, con l'introduzione di tre nuovi terminali: Wave Y, Wave M e Wave 3. Il primo dispone di uno schermo HVGA da 3.2 pollici ed è uno smartphone dedicato al social networking in mobilità grazie al Social Hub e a ChatON. Wave M, invece, possiede uno schermo HVGA da 3.65 pollici e è costituito da un un corpo di vetro resistente e metallo. E' dedicato agli utenti che amano tenersi aggiornati anche in movimento.

Samsung Wave 3 cover

Samsung Wave 3 fotocamera

Il più atteso, ed il più importante, è invece Samsung Wave 3. Con il suo processore da 1.4GHz (single core), rete 3G e corpo in metallo da 9.9 millimetri di spessore, Wave 3 è uno dei più interessanti terminali dell'offerta Samsung Mobile. Le caratteristiche tecniche: schermo AMOLED da 4 pollici, una fotocamera posteriore da 5 megapixel con flash LED, una fotocamera frontale VGA, 3GB di memoria interna espandibile grazie allo slot SD, GPS, WiFi, Bluetooth e batteria da 1500mAh.

Samsung Wave 3 profilo

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti