Samsung Serie 9 (NP900X3A): disassemblaggioIl sito francese Erenumerique ha pubblicato una guida approfondita allo smontaggio del nuovo ultraportatile da 11 pollici Samsung Serie 9 (Samsung 900X o NP900X3A). Vediamone cosa si cela al suo interno.


Samsung Serie 9 con il suo profilo extraslim, la diagonale di 11.6" o 13.3", lo spessore massimo di soli 16.3 mm e il peso di appena 1.3 Kg è uno dei primi ultraportatili di nuova generazione a raggiungere il mercato, aprendo di fatto la lotta contro l'equivalente Apple MacBook Air. Il Samsung 900X è infatti già in vendita nella versione da 13.3" al costo di 1599 euro, mentre la versione da 11.6" dovrebbe arrivare a maggio con un prezzo ufficiale ancora da definire.

Samsung 900X

Samsung 900X hardware

L'ultraportatile ha un design mozzafiato, grazie al suo chassis in duralluminio (due volte più resistente del normale alluminio) spazzolato nero, alle sue forme particolarmente filanti e sinuose e alla tastiera chiclet retroilluminata. Della configurazione vi abbiamo già parlato, qui ricordiamo solo gli aspetti salienti, come la presenza del processore dual core Intel Core i5 2530UM Sandy Bridge da 1.40 GHz (2.3 GHz in modalità Intel Turbo Boost), 4 GB di memoria espandibile fino a 8, SSD con da 128 GB, Gigabit Ethernet, Bluetooth 3.0 e WiFi. Notevole la batteria ai polimeri di Litio che dovrebbe assicurare autonomia fino a 6 ore.

Samsung 900X ventola

Tuttavia però fino ad oggi nulla sapevamo delle soluzioni interne, sempre interessanti da analizzare in notebook con questi spessori. Ecco quindi che i cugini d'oltralpe di Erenumerique hanno pubblicato un articolo completo di galleria fotografica dei componenti hardware, facilitati anche dal fatto che sul fondo basta asportare un solo grande sportello per accedere praticamente all'intera piattaforma hardware. Il primo dettaglio evidente è il posizionamento del sistema di raffreddamento adibito alla dissipazione della CPU, che comunque ha un TDP di appena 17 W. La ventola, dalle dimensioni contenute, è posta verso il retro, con un sistema di heatpipe che cattura il calore del processore e lo trasporta lontano dal palm rest in modo da tenerlo sempre fresco, soluzione che comunque ormai troviamo in molti ultraportatili.

Samsung Serie 9 memoria

Come si può vedere è assente qualsiasi scheda grafica dedicata, poichè il Samsung 900x utilizza unicamente il sottosistema grafico Intel GMA HD integrato nella CPU, soluzione comunque in grado di far fronte a qualsiasi esigenza di tipo multimediale, compresa la decodifica hardware dei filmati, anche di tipo Full HD. Subito sopra al dissipatore si possono notare i due slot per le RAM, di cui uno solo occupato da un modulo da 4 GB, mentre l'altro è disponibile per l'eventuale upgrade. Dal lato opposto invece si riconosce un drive SSD da 128 GB montato su miniPCI-Express card, una soluzione obbligatoria per notebook con profilo così sottile.

Samsung Serie 9

Per quanto riguarda l'audio sono presenti due altoparlanti situati ai bordi del dispositivo, così piccoli che è anche difficile scorgerli nelle immagini, ma i colleghi francesi assicurano che sono sorprendentemente potenti e in grado di assicurare un audio di qualità. La batteria è invece alloggiata sul frontale ed è dotata di due interessanti soluzioni, che secondo Samsung dovrebbero allungarne significativamente la vita. La prima stacca la connessione elettrica quando la batteria è completamente ricaricata, in modo da non sovraccaricare la batteria anche se dovessimo dimenticarci il portatile connesso alla presa elettrica. La seconda invece limita la ricarica completa all'85 % delle reali capacità della batteria. Questa seconda funzione può essere disabilitata ma, secondo Samsung, il vantaggio di una maggior durata sul medio termine non ripaga in prospettiva della vita minore della batteria che si otterrebbe così facendo.

Samsung Serie 9 interno

In definitiva Samsung 900X è un ultraportatile davvero interessante e, al momento, senza veri rivali sul mercato, almeno per quanto riguarda il mondo PC, escludendo quindi l'Apple MacBook Air. L'unico limite al momento potrebbe essere rappresentato dal prezzo, ma se state cercando una soluzione ultraportatile elegante, raffinata e dotata di una piattaforma hardware potente e con la giusta autonomia potete smettere di cercare altrove.

Via: Blogeee

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti