Come annunciato in precedenza, Samsung ha presentato ufficialmente la sua nuova generazione di foldable: Samsung Galaxy Z Fold 2 5G integra due display più grandi (e a risoluzione più alta) e un SoC Qualcomm Snapdragon 865+ 5G nello stesso concept di base. In vendita dal 18 settembre a 2049€.


A circa un anno dal lancio del primo smartphone con display OLED pieghevole, Samsung è pronta a giocare il secondo round. E come previsto, il nuovo Samsung Galaxy Z Fold 2 5G è molto simile al primo Galaxy Fold nell'estetica, ma con qualcosa in più nell'equipaggiamento hardware. Dotato di un display esterno molto più grande ed uno schermo principale poco più ampio, che si ripiega ancora a metà, Galaxy Z Fold 2 5G combina un design sofisticato e rifiniture di alta qualità con nuove funzionalità intuitive per un’esperienza in mobilità unica, che assicura grande versatilità nella vita di tutti i giorni.

Samsung Galaxy Z Fold2 5G

Il display esterno Infinity-O da 6.2 pollici garantisce la massima facilità di utilizzo, in modo da poter controllare le email, cercare indicazioni stradali o persino guardare i propri contenuti preferiti senza dover aprire continuamente il dispositivo. Una volta aperto, l’ampio schermo principale da 7.6 pollici, con cornici ridotte al minimo e una fotocamera anteriore senza notch, permette di immergersi nei contenuti con una frequenza di aggiornamento adattiva da 120 Hz per uno scorrimento e una modalità di gioco estremamente fluidi. Per completare l’esperienza, Galaxy Z Fold 2 5G è dotato del miglior audio dinamico finora disponibile in un dispositivo Galaxy, con un effetto stereo migliorato e un suono più chiaro fornito dai doppi altoparlanti con ampia gamma dinamica.

Samsung Galaxy Z Fold2 5G

Per lo schermo principale ora viene utilizzato Samsung Ultra Thin Glass, che conferisce un aspetto ancora più raffinato al display. Il design è incentrato sul sistema con cerniera a scomparsa, che si adatta perfettamente al corpo del dispositivo con il meccanismo CAM e consente al device di reggersi da solo in modalità Flex. Galaxy Z Fold 2 5G impiega anche la una struttura in fibre di nylon, introdotta per la prima volta in Galaxy Z Flip, nello spazio tra il corpo e l’alloggiamento della cerniera per respingere la polvere e le particelle di sporco indesiderato, un problema che ha afflitto la prima versione del Galaxy Fold ed ha portato qualche ritardo nel rilascio di quel telefono.

Poiché Galaxy Z Fold 2 5G presenta un design ottimizzato di terza generazione, lo spazio per le fibre di nylon è ancora più piccolo rispetto a Galaxy Z Flip. Per raggiungere questo obiettivo, Samsung ha sviluppato una nuova tecnologia innovativa con una composizione di fibre modificata e una densità ottimizzata ottenendo lo stesso livello di protezione in uno spazio inferiore.

Samsung Galaxy Z Fold2 5G

Per chi desidera distinguersi ancora di più, Samsung offre uno strumento online per personalizzare il proprio Galaxy Z Fold 2 5G con quattro differenti colori della cerniera a scomparsa - Metallic Silver, Metallic Gold, Metallic Red e Metallic Blue. In questo modo è possibile avere il Galaxy Z Fold 2 5G che si integra perfettamente al proprio stile, aggiungendo un tocco personalizzato al design premium.

Per questa nuova generazione, Samsung ha scelto il processore octa-core Qualcomm Snapdragon 865+ 5G con 12GB di RAM e 256GB di archiviazione interna (UFS 3.1). Galaxy Z Fold 2 5G permette agli utenti di navigare a velocità estremamente elevate grazie alla sua piena compatibilità con la banda completa 5G, mentre la batteria da 4500 mAh e la capacità di ricarica ultra-veloce consentono garantiscono una lunga durata. Il foldable offre anche una connessione wireless Samsung DeX per lavorare in modo produttivo, mentre la tecnologia Ultra Wide Band (UWB) integrata nel dispositivo rende semplice e veloce la condivisione di file, foto o video con la funzione Condivisione Qui Vicino.

L’innovativo fattore di forma pieghevole e il design sofisticato sono portati a un nuovo livello dalle esclusive esperienze mobili disponibili con Galaxy Z Fold 2 5G. Il dispositivo unisce la modalità Flex con App Continuity per garantire una maggiore facilità d’uso, oltrepassando il confine tra lo schermo esterno e quello principale. Grazie a questa flessibilità, è possibile creare o visualizzare contenuti ottimizzati in base alle proprie preferenze, con il dispositivo aperto o chiuso.

Samsung Galaxy Z Fold2 5G

Con la modalità Flex, è ancora più facile acquisire contenuti e controllarli in tempo reale. Grazie alla modalità Capture View, ora non è più necessario uscire dall’app Fotocamera. Si può visualizzare chiaramente la foto o il video appena ripreso o controllare fino a cinque dei contenuti più recenti nella metà inferiore, mentre l’anteprima del prossimo scatto è mostrata nella metà superiore. In alternativa, è possibile scatenare la creatività con la funzione Inquadratura Automatica. Che ci si voglia esibire in un ballo sui social o mostrare le proprie abilità in cucina, Galaxy Z Fold 2 5G permette di registrare video a mani libere e mantiene il soggetto a fuoco anche quando è in movimento.

L’acquisizione dei contenuti viene completamente ripensata, incorporando sia la prospettiva del fotografo che quella del soggetto durante lo scatto. Utilizzando insieme lo schermo esterno e quello principale con la funzione Doppia Anteprima, entrambe le parti possono vedere ciò che viene inquadrato. Inoltre, grazie alla flessibilità di Galaxy Z Fold 2 5G, è possibile scattare un selfie di qualità elevata con le fotocamere posteriori, utilizzando lo schermo esterno come mirino.

Il comparto fotografico di Galaxy Z Fold 2 5G offre anche le funzionalità più all’avanguardia per la qualità e il controllo della fotocamera. Con le funzioni Pro Video, Scatto Singolo, Scatto Notturno e Modalità Notte, Galaxy Z Fold 2 5G aiuta a catturare qualsiasi momento con una qualità straordinaria

Galaxy Z Fold 2 5G sarà disponibile nei negozi fisici e online a partire dal 18 settembre 2020 nelle colorazioni Mystic Black e Mystic Bronze al prezzo di 2049€, ma è già possibile prenotarlo. Opzioni personalizzate saranno disponibili per gli utenti sul sito ufficiale Samsung in alcuni mercati con quattro diversi colori per la cerniera: Metallic Silver, Metallic Gold, Metallic Red e Metallic Blue.

Specifiche tecniche Samsung Galaxy Z Fold 2

  • Display principale: Dynamic AMOLED 2x (22.5:18) Infinity Flex QXGA+ (2208 x 1768 pixel) da 7.6 pollici, 373 ppi
  • Display esterno: Super AMOLED (25:9) da 6.2 pollici HD+ (2260 x 816 pixel), 386 ppi
  • Processore: Octa-Core Qualcomm Snapdragon 865+ a 64 bit (3,09 GHz + 2,40 GHz + 1,80 GHz)
  • Memoria: 12 GB di RAM LPDDR5 con 256 GB di archiviazione interna (UFS3.1)
  • Fotocamera:
    • cover: selfie 10 MP: F2.2, dimensioni pixel: 1,22 μm, FOV: 80˚
    • anteriore: selfie 10 MP: F2.2, dimensioni pixel: 1,22 μm, FOV: 80˚
    • posteriore:
      • ultra-grandangolare da 12MP F2.2, dimensioni pixel: 1,12 μm, FOV : 123˚
      • grandangolare: 12 MP: Dual Pixel AF, OIS, F1.8, dimensioni pixel: 1,8 μm, FOV: 83˚
      • teleobiettivo: 12 MP: PDAF, F2.4, OIS, dimensioni pixel: 1,0 μm, FOV: 45˚
    • Doppio sistema OIS, zoom ottico 2x, zoom digitale fino a 10x, registrazione HDR10+, tracciamento AF
  • Batteria: Doppia a 4.500 mAh, ricarica rapida compatibile con cavo (25W) e in modalità wireless (11W). Condivisione di carica wireless
  • Audio: Altoparlanti stereo, Audio surround con tecnologia Dolby Atmos
  • Sistema operativo: Android 10
  • Networking: 4G/5G, WiFi 802.11ax (WiFi 6), Bluetooth 5.0, USB Type-C, NFC, GPS/Galileo/Glonass/BeiDou
  • Sensori: Sensore di impronte digitali capacitivo (laterale), accelerometro, barometro, giroscopio, sensore geomagnetico, sensore Hall, sensore di prossimità, sensore di luce ambientale
  • Dimensioni e peso:
    • Chiuso: 68,0 x 159,2 x 16,8 mm (cerniera) - 13,8 mm (parte più sottile), 282 grammi
    • Aperto: 128,2 x 159,2 x 6,9 mm (cornice) - 6,0 mm (schermo), 282 grammi
  • Colori: Mystic Black, Mystic Bronze
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti