Insieme ai tablet della serie S7 e agli smartphone Galaxy Note 20, Samsung ha svelato anche lo smartwatch Galaxy Watch3 e gli auricolari wireless Galaxy Buds Live. I due dispositivi vantano caratteristiche all'avanguardia ed un design innovativo. I prezzi partono da 429€ e 189€ rispettivamente.


L'evento virtuale Galaxy Unpacked organizzato da Samsung non ha riservato sorprese solo per quanto riguarda smartphone e tablet, ma l'azienda coreana ha sfruttato l'occasione per svelare anche lo smartwatch Galaxy Watch3 e gli auricolari wireless Galaxy Buds Live. Entrambi i dispositivi si integrano perfettamente nell'ecosistema Galaxy, sono di altissima qualità e possono contare su un design innovativo e caratteristiche all'avanguardia. Lo smartwatch ha come primario obiettivo il monitoraggio di salute e benessere, mentre le cuffie mirano a garantire un'ottima ergonomia e un audio senza eguali sia durante le telefonate che nella riproduzione musicale.

Strumenti di questo tipo stanno diventando sempre più presenti sul mercato ed i produttori cercano costantemente di introdurre funzionalità innovative che gli permettano di distinguersi. Questo aspetto è stato rimarcato anche da TM Roh, Presidente e Head of Mobile Communications Business di Samsung Electronics, che ha così introdotto i due device:

"I dispositivi indossabili sono tra i segmenti tecnologici in più rapida evoluzione e l’innovazione continua ad accelerare. Negli ultimi mesi abbiamo assistito a un’importante crescita del mercato, le persone scelgono smartwatch e auricolari per affermarsi nel 'Next Normal'. Da quando abbiamo introdotto il nostro primo smartwatch appena sette anni fa, siamo diventati leader nell'innovazione di questo settore. Oggi siamo fortemente focalizzati nell’offrire esperienze nuove e differenziate che combinano il design elegante e la tecnologia avanzata che i nostri clienti si aspettano".

Samsung Galaxy Watch3

Tecnologie e funzionalità di Galaxy Watch3

Benché abbia il design di un orologio di lusso, Galaxy Watch3 è talmente comodo che può essere indossato tutto il giorno. Ciò è favorito dall'utilizzo di materiali di altissima qualità: acciaio inossidabile per la cassa e pelle per il cinturino, che garantiscono elevata resistenza all'usura ed eleganza. Per la prima volta, inoltre, Samsung ha introdotto anche una variante con cassa in titanio e cinturino in metallo per chi fosse alla ricerca di un prodotto ancora più raffinato.

Come sui modelli precedenti, è presente una ghiera girevole che con un semplice giro consente di passare facilmente da un widget all'altro, aprire le applicazioni e scorrere le notifiche. Rispetto al primo Galaxy Watch, il nuovo modello offre un display più grande pur essendo notevolmente più compatto: è più sottile del 14%, più piccolo dell'8% e più leggero del 15%. Per personalizzarlo secondo le preferenze di ciscuno, si può scegliere fra oltre 80.000 quadranti sul Galaxy Store o disegnarne uno che sia di proprio gradimento e riporti tutte le informazioni di cui si ha bisogno. Infatti, si può sfruttare una libreria con 40 diverse opzioni per comporre il quadrante dei vostri sogni.

Samsung Galaxy Watch3 ha un design da orologio classico

Il benessere e la salute non sono passati in secondo piano con la nuova generazione e, anzi, sono state aggiunte nuove funzionalità che consentono di avere ancora più statistiche. Per esempio, si può monitorare la saturazione di ossigeno nel sangue in qualsiasi momento e non solo durante gli allenamenti. È stata anche implementata la funzione che rileva le cadute e invia una notifica di SOS ai contatti scelti, già presente su numerosi modelli di smartwatch.

Qualora voleste cominciare ad allenarvi o monitorare i vostri progressi, Galaxy Watch3 vi offre tutti gli strumenti di cui avete bisogno. Fornisce feedback in tempo reale mentre praticate sport ed un resoconto post-allenamento a 6 fattori, che vi consente di migliorare e ridurre il rischio di infortuni. Durante il running, per esempio, potrete leggere il vostro VO2 max per sapere quale sia il vostro massimo consumo di ossigeno. Accedendo a Samsung Health, inoltre, potrete sfruttare la libreria con oltre 120 video di allenamento, per rimanere in forma anche quando siete in casa. Basta selezionare una routine di allenamento dal proprio smartphone Galaxy, riprodurla su Samsung Smart TV e Galaxy Watch3 raccoglierà tutti i dati del vostro workout. Poiché anche il recupero è importante, il nuovo smartwatch è stato migliorato per raccogliere ancora più accuratamente i dati del sonno e fornire consigli utili per riposare meglio.

Il retro della cassa del Samsung Galaxy Watch3

Per quanto riguarda la gestione delle notifiche, Galaxy Watch3 si integra perfettamente con tutti gli altri dispositivi Galaxy. Per esempio, se abbinato allo smartphone, permette di impostare delle risposte automatiche ai messaggi ed è possibile visualizzare direttamente al polso sia emoticon che foto. A questa possibilità si aggiungono quella di riprodurre la musica sullo smartphone ruotando la ghiera e di utilizzare movimenti della mano per rispondere o riagganciare ad una telefonata. Non manca la versione LTE per ricevere chiamate e messaggi, riprodurre le vostre playlist e accedere alle app anche quando lo smartphone è lontano.

Tecnologie e funzionalità di Galaxy Buds Live

I nuovi auricolari wireless Galaxy Buds Live si caratterizzano per il design Open Type, completamente differente da tutti i dispositivi della categoria, con componenti interni disposti in orizzontale anziché in verticale. Questo permette alle cuffiette di non sporgere mai dalle orecchie e di adattarsi perfettamente ad esse, garantendo maggiore stabilità e comodità. Inoltre, con i gommini in due misure, potrete trovare la vestibilità perfetta.

L'audio è di altissima qualità poiché le Galaxy Buds Live combinano la tecnologia AKG, l'hardware Samsung e ampi speaker da 12 mm. Vi è anche un condotto interamente dedicato ai bassi che, in combinazione con le prese d'aria sul corpo degli auricolari, restituisce bassi potenti senza dare sensazione di pressione sul timpano. Dotati di tre microfoni con funzione Voice Pickup Unit ed accelerometro che rileva i movimenti della mandibola per convertire le vibrazioni in segnali vocali (VPU), permettono di parlare al telefono mantenendo la voce sempre forte e chiara.

Samsung Galaxy Buds Live Mystic Bronze

L'Active Noise Cancellation (ANC), poi, rimuove completamente i rumori esterni, quali il passaggio delle automobili o lavatrici in funzione, per focalizzarsi unicamente sulle proprie conversazioni. Le Galaxy Buds Live sono compatibili con un ampia gamma di dispositivi ed il passaggio dall'uno all'altro avviene senza soluzione di continuità: non è necessario scollegare e ricollegare gli auricolari. Se abbinati ai dispositivi Galaxy più recenti, è possibile sfruttare tante funzionalità aggiuntive: potrete registrare l'audio per un video realizzato con lo smartphone, utilizzando le cuffie come microfono senza fili. In Modalità Gioco, invece, potete ridurre la latenza dell'audio, in modo tale che video e suono vadano di pari passo. Ora potete anche condividere la musica senza condividere gli auricolari con la funzione Buds Together, che consente di connettere due coppie di Galaxy Buds Live allo stesso smartphone per un'esperienza di ascolto in coppia.

Gli auricolari in-ear del set Galaxy Buds Live

L'interfaccia utente intuitiva touch-based PUI vi consente di navigare più facilmente con il controllo tattile, mentre con Bixby Voice Wake-Up potrete controllare lo smartphone con la vostra voce senza muovere un dito: gestire le chiamate, regolare il volume, navigare fra le playlist, aprire le applicazioni, inviare messaggi, controllare il meteo e tanto altro. Per quanto riguarda la batteria, gli auricolari possono contare su una grande autonomia e sulla ricarica rapida: è possibile ottenere un'ora di riproduzione con soli 5 minuti di alimentazione.

Prezzi, disponibilità e specifiche tecniche

Samsung Galaxy Watch3 è già disponibile nei formati da 41mm e 45mm, entrambi presenti nelle varianti con LTE (con eSim) e Bluetooth. Il modello da 41mm è acquistabile nelle colorazioni Mystic Bronze e Mystic Silver, mentre quello da 45mm in Mystic Silver e Mystic Black. I prezzi partono da 429€ e chi acquisterà il prodotto entro il 20 agosto riceverà in omaggio un Wireless Battery Pack. Le Samsung Galaxy Buds Live, invece, sono attualmente in preordine e saranno ufficialmente in vendita a partire dal 21 agosto al prezzo di 189€ e nelle colorazioni Mystic Bronze, Mystic White e Mystic Black.

Specifiche tecniche Galaxy Watch3

  • Colorazioni: Mystic Black, Mystic Silver per la versione in acciaio inossidabile da 45mm; Mystic Bronze e Mystic Silver per la versione in acciaio inossidabile da 41mm; Mystic Black per la versione in titanio da 45mm.
  • Materiali: cassa in acciaio inossidabile con cinturino in pelle premium; cassa in titanio con cinturino in metallo
  • Dimensioni e peso: 45 x 46.2 x 11.1 mm (45mm), 53.8g (acciaio inossidabile)/43g (titanio); 41 x 42.5 x 11.3 mm (41mm), 48.2g (acciaio inossidabile)
  • Display: 1.4” (45mm)/1.2” (41mm), 360 x 360 Super AMOLED, Full Color Always On Display, Corning Gorilla Glass DX
  • Batteria: 340mAh (45mm)/247mAh (41mm), con ricarica wireless basata su WPC
  • CPU: Exynos 9110 Dual core da 1.15 GHz
  • OS: Tizen Based Wearable OS 5.5
  • Memoria: 1+8 GB (RAM/ROM)
  • Connettività: LTE (disponibile solo sui modelli LTE), Bluetooth 5.0, Wi-Fi b/g/n, NFC, GPS/Glonass/Beidou/Galileo
  • Sensori: accelerometro, barometro, giroscopio, sensore di luminosità, cardiofrequenzimetro (8 fotodiodi), elettrocardiogramma (ECG)
  • Resistenza e certificazioni: 5ATM + IP68/MIL-STD-810G
  • Compatibilità: Android: Android 5.0↑, RAM 1.5GB↑ / iOS: iPhone 5↑, iOS 9.0↑

Samsung Galaxy Buds Live in versione nera

Specifiche tecniche Galaxy Buds Live

  • Dimensioni e peso: 16.5 x 27.3 x 14.9 mm, 5.6g (auricolari); 50 x 50.2 x 27.8 mm, 42.2g (custodia di ricarica)
  • Speaker: 12mm
  • Microfoni: 3 microfoni (2 esterni + 1 interno)
  • Batteria: 60 mAh (auricolari); 472 mAh (custodia di ricarica)
  • Autonomia in riproduzione: 6 ore/totale 21 ore (ANC o Bixby Voice Wake-up ON); 5.5 ore/totale 20 ore (ANC e Bixby Voice Wake-up ON); 8 ore/totale 29 ore (ANC e Bixby Voice Wake-up OFF)
  • Autonomia in conversazione: 4.5 ore/totale 17 ore (ANC ON); 5.5 ore/totale 19 ore (ANC OFF)
  • Ricarica: 1 ora di riproduzione audio con 5 minuti di ricarica rapida. È supportata la ricarica wireless Qi.
  • Connettività: Bluetooth 5.0
  • Codec: Scalable (Samsung proprietary), AAC, SBC
  • Sensori: Accelerometro, IR, Hall, Touch capacitivo, Grip, VPU (Voice Pickup Unit)
  • Compatibilità: Android: Android 5.0↑, RAM 1.5GB↑ / iOS: iPhone 7↑, iOS 10.0↑
  • Resistenza all’acqua: IPX2
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti