Samsung Galaxy S IV: il punto sui rumorsSamsung Galaxy S IV sarà annunciato ufficialmente il 14 marzo a New York (e sarà in commercio dal 26 aprile?), ma negli ultimi giorni i rumors sul prossimo smartphone si sono moltiplicati, delineando le caratteristiche tecniche principali del prodotto. A due giorni dall'evento di presentazione, è tempo di fare un bilancio.


Di Galaxy S IV sappiamo già tutto, o quasi, grazie alle indiscrezioni diffuse nelle scorse settimane che ci hanno fornito dettagli sulle specifiche, sull'interfaccia e sul design. Per questa ragione, cercheremo di riassumere in questo articolo le informazioni più importanti per componente hardware.

Samsung Galaxy S IV teaser

Schermo
Dal punto di vista tecnico, all'inizio di dicembre si è parlato per la prima volta di un display "indistruttibile", ma negli ultimi tempi si sono rafforzate le ipotesi su un AMOLED classico o Green PHOLED. Quest'ultima tecnologia "accende" i pixel verdi-gialli per massimizzare la luminosità dello schermo rispetto ad un AMOLED standard, risparmiando la batteria. Lo schermo dovrebbe avere una diagonale di 4.99 pollici e risoluzione Full HD (1080p).

Processore
Il terminale dovrebbe integrare un processore Qualcomm Snapdragon 600, con frequenza di 1.9GHz, o un Exynos 5 Octa. A fine febbraio, un analista ha diffuso la sua teoria a riguardo: il primo modello sarebbe stato destinato al mercato americano, mentre la seconda versione sarebbe stata utilizzata dagli utenti europei, ma al momento non c'è nulla di certo. La dotazione è completata poi da 2 GB di memoria RAM e 16GB, 32GB o 64GB di memoria interna, a seconda dei modelli.

Fotocamera
Su questo componente non abbiamo molte informazioni. Inizialmente si era pensato ad un sensore da 13 megapixel, ma recentemente alcuni brevetti depositati da Samsung hanno suggerito la presenza di una fotocamera con capacità di registrazione video 3D, ma questo rumors è uno dei meno probabili perchè si basa su documenti molto recenti. Più probabilmente, Galaxy S IV sarà provvisto di un software di eye-tracking, che utilizza la fotocamera posteriore per seguire lo sguardo dell'utente e rispondere ai suoi "comandi oculari". Sarà possibile?

Ricarica a induzione
E' quasi certo che Samsung Galaxy S IV sarà compatibile con la tecnologia di ricarica a induzione Qi, gestita dal Wireless Power Consortium. Secondo gli ultimi rumors, lo smartphone non integrerà di default questa tecnologia, ma l'utente potrà acquistare una scocca per renderlo compatibile. Una scelta che, se confermata, sarebbe sorprendente per Samsung.

Design
Le fotografie "rubate", i rendering, le immagini ufficiali abbondano in Rete: la stessa Samsung ieri ha twittato la presunta foto dello smartphone. Scura e poco chiara, in modo da non rendere visibile la parte superiore dello smartphone, l'immagine mostra un modello simile al Galaxy S III, forse leggermente più squadrato. Si ipotizza l'esistenza di una versione dual-SIM almeno in Cina ed è confermato ancora il tasto Home centrale. Questa volta, l'azienda coreana avrebbe scelto il policarbonato (plastica) come materiale per il suo nuovo smartphone, che ottimizzerà anche la velocità di assemblaggio. Samsung prevede di produrre non meno di 100 milioni di unità entro il 26 aprile, giorno del debutto commerciale.

Vedremo se queste indiscrezioni saranno confermate. Le risposte a queste domande saranno date il 14 marzo nel corso di una conferenza stampa che si terrà a New York alle ore 19.00, o 1.00 in Italia.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti