Dopo la prima apparizione di Infinity Flex Display, si moltiplicano i rumors sul nuovo "pieghevole" di Samsung: si chiamerà Galaxy F, sarà lanciato a marzo 2019 e costerà circa 1600€ al cambio.


Gli smartphone pieghevoli sono in arrivo e Samsung sembra essere in prima fila così, durante la Developer Conference 2018 a San Francisco, l'azienda sud-coreana ha mostrato in anteprima il suo prototipo "flessibile": Infinity Flex Display.

Gli utenti ora possiedono il meglio di entrambi i mondi: uno smartphone compatto che si apre per rivelare uno schermo immersivo più ampio per il multitasking e la visualizzazione dei contenuti. L'esperienza dell'applicazione passa senza problemi dal display più piccolo al display più grande man mano che il dispositivo si apre. Inoltre, gli utenti possono navigare, guardare video, connettersi e fare qualsiasi altra attività senza perdere tempo, utilizzando contemporaneamente tre app attive sul display più grande.

Samsung continua a basarsi sul proprio retaggio di azienda che ridefinisce gli standard di categoria in termini di form-factor e di innovazione del display. Sono stati necessari anni di ricerche e innovazioni: il team di sviluppo ha realizzato un polimero protettivo resistente agli urti, flessibile alle pressioni e aderente ai diversi strati dello schermo. Dalla veloce apparizione, scopriamo che il prossimo Galaxy avrà due display: uno schermo esterno con cui si interagisce quando si utilizza il dispositivo per tutte le attività principali ed uno interno più grande per tutte le funzionalità del tablet.

Non è ancora chiaro quali siano le dimensioni esatte dei pannelli, ma dalle foto scattate durante la presentazione possiamo ipotizzare che il display flessibile interno abbia una diagonale da 7.3 pollici (2152 x 1536 pixel) con form factor 4.2:3, mentre il pannello esterno abbia una diagonale da 4.58 pollici (1960 x 840 pixel) con form factor 21:9.

Samsung non ha rilasciato molti dettagli su funzionalità e specifiche tecniche, ma dalle prime indiscrezioni sembrerebbe che Infinity Flex possa essere lanciato sul mercato con il nome di Samsung Galaxy F (dove F probabilmente sta per Flexible) con un prezzo che dovrebbe sfiorare i 1600 euro (al cambio). La presentazione non dovrebbe essere molto lontana: l'appuntamento è fissato per marzo, dopo l'annuncio del Galaxy S10 al MWC 2019 di Barcellona, che quest'anno si terrà dal 25 al 28 febbraio. In ogni caso nei primi mesi del 2019, forse nel corso di un evento in cui verrà presentata la versione 5G del Galaxy S10.

Poiché Infinity Flex Display è la piattaforma di prossima generazione, Samsung invita gli sviluppatori a partecipare a questa esperienza sin dall'inizio. Lavorando in collaborazione con Google e la comunità di sviluppatori Android, Samsung ottimizzerà il potenziale di questo nuovo form factor per creare un'esperienza utente pieghevole ottimizzata. Android supporterà un'intera categoria di "pieghevoli", inclusi dispositivi dual-screen come Infinity Flex. Nella visione di Google, gli utenti saranno in grado di passare "senza interruzioni" dalla visualizzazione smartphone a quella tablet, semplicemente aprendo il terminale.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy