Abbiamo messo le mani in anteprima sul nuovo Samsung Galaxy Chromebook, un convertibile 2-in-1 con processore Intel Comet Lake, display touch AMOLED 4K e ovviamente Chrome OS. Video prova dal CES 2020.


Samsung Galaxy Chromebook è stato lanciato al CES 2020 di Las Vegas, dove abbiamo avuto la possibilità di toccarlo e studiarlo più da vicino, ma sarà disponibile sul mercato (solo americano?) entro il primo trimestre dell'anno - quindi massimo per marzo - al prezzo di partenza di 999 dollari. Non è poco ma, continuando a leggere il nostro articolo, capirete che probabilmente è uno dei più convenienti della sua categoria ed ha una marcia in più rispetto al Pixelbook Go di Google, che è uno dei Chromebook più costosi.

Non è un clamshell ma un convertibile 2-in-1 che, grazie alla speciale cerniera, consente la rotazione del display fino a 360° per utilizzare il dispositivo come un notebook, un tablet o in una delle modalità intermedie (tent e stand). Basta un'occhiata veloce per riconoscerlo tra tanti, perché è colorato di un bel rosso/arancione (che Samsung chiama Fiesta Red) ma sarà declinato anche nella più classica colorazione silver (Mercury Grey).

Passando alla configurazione hardware, Samsung Galaxy Chromebook sarà il primo Chromebook dell'azienda dotato di un processore Intel Core i3-10110U o Intel Core 5-10210U (Comet Lake) con Intel UHD 620, 8GB di RAM LPDDR3 e 256GB di storage su SSD M.2, anche se sembrano previste SKU più costose con (fino a) 16GB di RAM e 1TB di spazio di archiviazione. E non solo: sarà anche il primo Chromebook con display AMOLED, un pannello touch da 13.3 pollici 4K (3840 x 2160 pixel) HDR400, che naturalmente fa lievitare il prezzo di vendita posizionando il dispositivo nella fascia più alta del mercato contro modelli ben più economici. Il display ha una luminosità di 400cd/m² ed un elevato contrasto, ma soprattutto supporta l'input da penna, con una Samsung S-Pen fornita in dotazione e provvista di un proprio alloggiamento sul lato destro dello chassis.

Il telaio in alluminio pesa 1.04Kg, misura 302.6 x 203.2 x 9.9 mm ed integra un buon corredo di interfacce, che comprende due porte USB 3.1 Type-C Gen1, un jack audio combo, un lettore di schede microSD (UFS), oltre ai soliti moduli WiFi 802.11ax (WiFi 6) e Bluetooth 5.0. Manca - e non ci sorprende - un'uscita video come una HDMI.

Anche se non abbiamo informazioni sull'autonomia, sappiamo che Samsung Galaxy Chromebook integra una batteria da 49.2 Wh ed è "certificato" Project Athena, quindi dovrebbe resistere almeno 9 ore lontano dalla corrente. Il resto della configurazione prevede due altoparlanti (2 x 2W) e due webcam, di cui una da 1MP nella cornice superiore ed una da 8MP posizionata nella parte superiore sinistra della tastiera chiclet retroilluminata. Non manca anche il lettore di impronte digitali per l'accesso sicuro al sistema tramite Windows Hello.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy