Da Samsung presto un nuovo SoC Exynos 7890 a 14 nm?Novità importanti sembrano profilarsi all'orizzonte da parte di Samsung, anche se l'intera situazione sembra ancora poco chiara: il colosso coreano starebbe infatti lavorando a due nuovi Soc a 64 bit, Exynos 7890 e 7650, il primo realizzato addirittura a 14 nm.


Samsung sta lavorando alla realizzazione di un SoC Exynos a 14 nm? Questo è quello che, in queste ore, si sta diffondendo in Rete tramite il tam tam dei siti specializzati, che stanno riprendendo la notizia ricavata da un profilo LinkedIn di un ingegnere di Samsung Francia, a quanto pare coinvolto nel processo di validazione. Il SoC, di cui non si sa altro se non appunto il processo litografico, si chiamerebbe Samsung Exynos 7890.

Samsung Exynos 7 Octa

Se la notizia fosse confermata sarebbe di grande rilievo: fino allo scorso anno infatti nessuna fonderia mondiale, per quanto importante, era mai stata in grado di colmare il gap con le capacità tecnologiche di Intel, che era nettamente in vantaggio per quanto riguardava i processi litografici, precedendo tutti i competitor di almeno una generazione. Intel ha da poco adottato dunque il processo a 14 nm, peraltro non senza alcune difficoltà iniziali nella sua implementazione, mentre nel mondo ARM si è fermi ai 20 nm e di recente abbiamo appreso che solo nel 2016 sarà possibile vedere i primi SoC realizzati con un processo produttivo a 16 nm messo a punto da TSMC.

Se dunque Samsung fosse davvero in grado di utilizzare un processo produttivo ancora più spinto, anche solo nel 2016, sarebbe una notizia straordinaria. Per la verità dallo stesso profilo LinkedIn emerge anche un secondo "mistero", poiché si fa accenno a un ulteriore SoC sempre in via di sviluppo, chiamato Exynos 7650 e definito "il primo a 64 bit".

Exynos 7650 non sarebbe realizzato a 14 nm ma qui il dubbio è legato alla sua identificazione: a ottobre scorso infatti Samsung aveva presentato un nuovo octa-core a 64 bit appartenente alla serie Exynos 7 Octa, mentre a gennaio scorso i colleghi di Phone Arena avevano testato quello che presumibilmente era appunto lo stesso SoC annunciato qualche mese prima, denominato Exynos 7420 e formato appunto da 8 core a 64 bit: visto che il presunto Exynos 7650 appare come "il primo a 64 bit" non può essere un altro modello, si tratterà quindi di un semplice cambio di codice dettato da regole interne o proprio di un altro SoC, magari non a otto core o appartenente a una fascia di mercato diversa? In questo caso però non potrebbe comunque essere il primo a 64 bit, visto che ci sarebbe il già presentato 7420. La situazione insomma non è affatto chiara e bisognerà forse attendere il Mobile World Congress per sperare di saperne di più.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti