SSamsung Galaxy Tab 7 Plus ufficialeamsung rinnova i propri SoC, con il nuovo modello Samsung Exynos 4212, un dual core con clock rate di 1.5 GHz realizzato con processo produttivo a 32 nm, che promette una migliore efficienza energetica e prestazioni 3D superiori del 50%.


Samsung è uno dei pochi produttori hi-tech, anche in grado di sviluppare "in casa" la piattaforma hardware. E' recente infatti l'annuncio, diramato durante l'annuale appuntamento del Samsung Mobile Solutions Forum di Taipei, che il nuovo System on a Chip (SoC) Samsung Exynos 4212 è pronto. Il SoC è pieno di novità. Basato su due core ARM Cortex A9 con clock rate di 1.5 GHz, adotta però per la loro realizzazione un processo produttivo a 32 nm di tipo HKMG (High-K Metal Gate), che promette di abbattere i consumi energetici del 30 % rispetto alla generazione precedente, realizzata a 40 nm, bruciando così sul tempo la concorrenza.

Samsung Exynos 4212

Ricordiamo infatti che attualmente tutti i produttori di SoC basati su core ARM Cortex A9 sono fermi o ai 45 nm (Qualcomm SnapDragon S3 e Texas Instruments OMAP 4) o ai 40 nm (Nvidia Tegra 3 Kal-El). L'incremento della frequenza di lavoro di circa 300 MHz, da 1.2 a 1.5 GHz, dovrebbe inoltre assicurare un boost prestazionale di circa il 25 %. Le novità poi non sono finite qui. Samsung infatti parla anche di prestazioni nella gestione della grafica 3D superiori del 50 % rispetto al precedente Exynos 4210 e supporto alle funzioni di registrazione e riproduzione di video Full HD a 1080p e all'uscita video digitale HDMI 1.4.

Samsung però non ha dichiarato quale GPU sarà utilizzata: non è chiaro se sarà adottata una versione più veloce della GPU ARM Mali-400 o un nuovo chip PowerVR. Per poterlo apprezzare in nuovi smartphone ci vorrà però ancora del tempo. Samsung infatti ha dichiarato che inizierà a distribuirne i sample a produttori selezionati solo a partire dall'ultimo trimestre 2011, con i nuovi device sul mercato non prima del secondo trimestre 2012.

Sembrerebbe dunque lecito sperare che esso sia adottato sia per l'attesissimo Samsung Nexus Prime, che sarà il primo terminale ad essere dotato del nuovo sistema operativo Google Android 4.0 Ice Cream Sandwich, che per i nuovi Samsung Galaxy S II LTE e HD che saranno distribuiti in Canada e Corea del Sud. Per saperne di più bisognerà probabilmente aspettare l'appuntamento del prossimo 11 ottobre presso l'International CTIA Wireless 2011 che si terrà ad Orlando, in Florida.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti