Presto novità per Samsung Bixby, SmartThing e OneUIAlla Developer Conference 2018 di San Francisco, Samsung ha presentato interessanti novità per quanto riguarda Bixby, SmartThings e il comparto smartphone. Non solo Infinity Flex Display, ma anche una nuova Mobile UX chiamata One UI.


Sempre in occasione della SDC 2018, Samsung ha presentato nuovi potenti strumenti di sviluppo per le sue piattaforme Bixby e SmartThings, oltre a nuove importanti esperienze in campo mobile con One UI e Infinity Flex Display che darà vita ad un nuovo smartphone chiamato Samsung Galaxy F.

"Abbiamo raggiunto progressi significativi nell'AI e nell'IoT, che saranno cruciali per dare vita alla nostra visione di realtà connessa", ha affermato DJ Koh, Presidente e CEO della divisione IT & Mobile Communications di Samsung Electronics. "I progressi compiuti in Bixby e SmartThings inaugurano un nuovo capitolo in cui prodotti e servizi di terze parti possono essere integrati nelle piattaforme AI e IoT su larga scala”.

Samsung One UI

Bixby ha esordito come un'interfaccia intelligente, un modo semplice e pratico per usare la voce per interagire con il proprio telefono. Adesso si evolve in una piattaforma di intelligenza scalabile in grado di supportare i diversi prodotti e servizi nella vita di un consumatore. Alla Samsung Developer Conference 2018, Samsung ha svelato nuovi modi per gli sviluppatori di portare a più consumatori possibili un'esperienza di conversazione più personale, colloquiale e utile.

Per facilitare agli sviluppatori la scalabilità dei servizi basati su Bixby, Samsung introduce Bixby Developer Studio. La disponibilità di questo strumento fornisce un modo intuitivo per sviluppatori e partner di diffondere l'intelligenza a servizi e dispositivi differenti. Gli sviluppatori saranno così in grado di creare facilmente delle Bixby Capsule - funzionalità o servizi realizzati per Bixby - e renderli accessibili in modo agevole ai consumatori all’interno del Bixby Marketplace. Inoltre, la piattaforma consentirà agli sviluppatori di adattare facilmente le proprie capsule, da smartphone e televisori ad elettrodomestici e altri prodotti attraverso l'ecosistema Samsung.

Samsung è inoltre impegnata nella diffusione nei prossimi mesi di Bixby in cinque nuove lingue, tra cui inglese britannico, francese, tedesco, italiano e spagnolo.

Samsung One UI

La visione della realtà connessa di Samsung è incentrata su un ecosistema IoT aperto che unisce il crescente numero di dispositivi collegati su un'unica piattaforma. Disponibile in più di 200 mercati in tutto il mondo, SmartThings offre un'esperienza connessa in un'unica app, per portare l’IoT oltre la casa intelligente, nella propria auto, in ufficio e ovunque ci troviamo.

Samsung sta rendendo più veloce e semplice per gli sviluppatori la connessione dei propri dispositivi e servizi alla piattaforma SmartThings, con una nuova suite di strumenti nel rinnovato SmartThings Developer Workspace. Questi strumenti avanzati includono SmartThings Cloud Connector, SmartThings Device Kit e SmartThings Hub Connector. Gli sviluppatori possono, oltre a integrare facilmente i dispositivi Zigbee e Z-Wave, progettare e rilasciare sulla piattaforma.

Inoltre, il programma di certificazione aggiornato Works with SmartThings (WWST) offre agli sviluppatori l'accesso diretto alle risorse e agli esperti di SmartThings. WWST aiuta a garantire che i dispositivi e i servizi siano completamente ottimizzati per la piattaforma, in modo che i consumatori possano godere della migliore esperienza possibile.

Samsung One UI

Samsung introduce un nuovo e intuitivo design dell'interfaccia utente per smartphone Android, chiamato One UI. Lo stile pulito e minimale concentra i contenuti più rilevanti nella metà inferiore dello schermo, rendendo più naturali e comode tutte quelle operazioni che solitamente svolgiamo con una sola mano. L'esperienza è stata reingegnerizzata per ridurre il disordine e le distrazioni, consentendo all'utente di concentrarsi meglio e navigare rapidamente sul proprio telefono.

In sostanza, la nuova interfaccia utente di Samsung è progettata per l'età in cui viviamo, segnata da smartphone con grandi schermi spesso tenuti in una sola mano. Il team di sviluppo ha ridisegnato le app, con tag e informazioni visive nella parte superiore della schermo, ma tutto ciò che sarà cliccabile verrà concentrato in basso a portata di "pollice". La UI include le modalità giorno e notte per le app Samsung ed un nuovo linguaggio di progettazione che sembra molto più vicino al Material Design di Google rispetto alle precedenti versioni dell'interfaccia utente.

Samsung One UI

Samsung ha confermato che i possessori di Galaxy S9 e Galaxy Note 9 potranno iscriversi al beta test di One UI da novembre e la nuova interfaccia verrà presentata al pubblico all'inizio del 2019. Infinity Flex Display insieme a One UI offrirà un nuovo tipo di esperienza mobile che consente agli utenti di effettuare cose che prima non avrebbero potuto svolgere con un normale smartphone.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti