Design, schermo e fotocamera

Il punto più forte di questo modello è senza alcun dubbio la sua estetica, grazie ad un corpo totalmente nero lucido, cornici in titanio (fattore che incide negativamente sul peso finale del sample) e una cura per il dettaglio tipica di prodotti di ben altra categoria.
Voglio sottolineare che il mio modello di prova è realizzato a regola d’arte: nessuna incongruenza nel montaggio, nessuna imprecisione costruttiva o scricchiolii poco rassicuranti! Ha un grado di assemblaggio degno di un cellulare da 400 euro!

La cosa che subito spicca è l’enorme display da 5,99 pollici con tecnologia IPS LCD (sarei stato ancora più felice se avessi trovato una superficie AMOLED con colori vividi e tridimensionali), che s’integra alla perfezione con le linee sinuose del prodotto. Uno schermo a laminazione completa rifinisce un quadro di eccellenza a dir poco raro.
Le dimensioni generose dello smartphone sono evidenziate esclusivamente dal peso (248 grammi), poiché l’ergonomia, invece, è ai massimi livelli.

 

Posteriormente la doppia fotocamera (che, come tradizione cinese impone, non serve a molto) è ben incastrata nel vetro della scocca e sormonta un lettore d’impronta digitale che funziona quasi sempre, anche se non è velocissimo. Ho trovato più comodo l'uso dell’impronta rispetto all'impiego dello sblocco col viso, che comunque è una presenza gradita!

Il doppio sensore fotografico non mantiene le promesse fatte in sede di presentazione del prodotto, infatti avremo il solito effetto vignettato sui bordi dello scatto. Se un produttore si prende la briga di pensare uno smartphone con la doppia lente, mi aspetto che lo sforzo costruttivo sia seguito dai fatti. Come spesso dico, meglio risparmiarsi questa caratteristica se non si riesce a implementarla in modo almeno sufficiente.

Il software fotografico è quello comunemente presente nel mondo cinese: funziona con gli swipe e permette di scattare fotografie in modo semplice e veloce. L'AF segue discretamente le nostre necessità e gli scatti sono molto buoni se ravvicinati, mentre saranno sempre meno apprezzabili con condizioni di luce avverse. Di sera le fotografie saranno poco contrastate e i neri pieni di artefatti, ma non mi aspettavo dei risultati differenti da quelli ottenuti.

Non è un camera phone e neanche un prodotto pensato per l'estrema qualità video (non è un LG V30 con i suoi profili LOG, NdR), che arriva alla risoluzione massima del Full HD (1920x1080) a 30fps. L'applicazione fotografica è ricca di effetti (bellezza, filtri e gestione dell'apertura focale), ma non sono indispensabili a fronte di un parco di applicazioni per la fotomanipolazione molto ricco e reperibile gratuitamente presso il Play Store.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy