Caratteristiche tecniche e piattaforma hardware
All’interno di questo mattoncino nero ci sono un processore Octa-core Mediatek Helio P25 MT6757 a 2,5GHz (sui quattro core principali), una Mali-T880MP2 a 900MHz, 4 o 6 GB di memoria RAM e 64GB di storage interno espandibile con una Micro SD. La batteria è da 3500mAh e con il suo caricatore 5V 2A raggiunge la piena carica in un’ora e mezza.
Nonostante sia stato annunciato a febbraio 2016, i primi smartphone con Mediatek Helio P25 hanno raggiunto il mercato solo agli inizi del 2017 e si tratta quindi di un SoC fra i più recenti del chipmaker taiwanese. Fra i suoi punti di forza c'è il dual-ISP che permette di gestire una dual-camera posteriore come sul Bluboo S1, ma che offre anche alcune funzionalità evolute come video HDR e un'esposizione automatica ultrarapida.
La piattaforma Mediatek si occupa anche della connettività WiFi 802.11a/b/g/n dual-band e mobile broadband 4G LTE cat.6 e supporto per la banda B20 spesso assente sugli smartphone cinesi.
- CPU: Mediatek Helio P25 (MT6757CD) Octa-Core Cortex A53 (4 x 2,5GHz e 4 X 1,6GHz) 16nm e 64bit
- GPU: ARM Mali-T880MP2 Dual-Core a 900MHz
- Memoria: 4/6GB LPDDR4X Dual-Channel a 1600MHz
- Memoria interna: 64/128GB eMMC 5.1 espandibile con MicroSD (microSD, microSDHC, microSDXC) sino a 256GB
- Schermo: 5,5 pollici Full HD (1920x1080) IPS LCD di Sharp a 24bit 401ppi 2,5D Corning Gorilla Glass 4
- Fotocamere:
- Principale: 13MP F/2.0 (IMX135 Exmor RS) interpolata a 16MP + 3MP
- Secondaria: 5MP (GalaxyCore GC5025)
- Batteria: 3500mAh non removibile ai polimeri di litio
- Connettività: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n dual-band, TDD-LTE/FDD-LTE/WCDMA/GSM, GPS, A-GPS, Bluetooth 4.0
- Sensori: Prossimità, accelerometro, giroscopio, bussola digitale, ambientale e laser
- Sistema operativo: Android 7.0 (Nougat)
- Dimensioni: 74,3 x 148,6 x 8,7 mm
- Peso: 169 grammi
- Colori: Bianco e Nero
- Altro: Dual SIM Dual Standby, USB Type C 2.0, ricarica rapida (5V 2A), OTG