POCO X3 Pro è uno smartphone con un'eccellente scheda tecnica ma con qualche limite ampiamente giustificabile in considerazione del prezzo super-aggressivo.


Ormai conosciamo POCO (un brand dell'ecosistema Xiaomi) per i suoi smartphone dalle caratteristiche tecnologiche al top ma a prezzi concorrenziali, assolutamente tra i migliori del mercato. Ne è una conferma anche il POCO X3 Pro, che al Day One si è presentato con un prezzo di partenza di 199€ con coupon di lancio e con una scheda tecnica che surclassava tutti i competitor.

POCO X3 Pro

E infatti proprio sul POCO X3 Pro ha debuttato il processore Qualcomm Snapdragon 860 che, sebbene come spieghiamo nella sezione dedicata alla piattaforma hardware, sia un refresh di un vecchio top di gamma Qualcomm, resta pur sempre un mostro di potenza nella sua fascia di prezzo.

Gli altri due pilastri del POCO X3 Pro sono la batteria ad alta capacità da 5160mAh con ricarica rapida 33W e un ampio display da 6,67" con punch-hole e frequenza di refresh di 120Hz. Non mancano altre funzionalità dedicate al gaming perché anche questo modello della gamma POCO è uno smartphone a vocazione ludica seppure possa adattarsi con successo a qualsiasi scenario d'impiego e tipologia di utente.

Nel momento in cui scriviamo questa recensione, i prezzi senza coupon dei POCO X3 Pro in Italia partono da 229€ sul sito ufficiale di Xiaomi (279€ per la configurazione 8+256GB) e da 249€ su Amazon. Ma a parte il prezzo, com'è l'esperienza d'uso con il POCO X3 Pro?

Pro

  • Prezzo
  • Refresh Rate 120Hz
  • Audio stereo
  • Hardware completo

Contro

  • Microfono migliorabile
  • Si sporca facilmente
  • Peso
  • Gestione dinamica del refresh rate
Dotazione hardware eccezionale per il prezzo
Design /10
Prestazioni /10
Prezzo /10
Materiali /10

Unboxing di POCO X3 Pro

Unboxing

Partiamo come sempre dall'unboxing. La confezione nera e gialla racchiude una dotazione completa perché comprende la classica custodia in silicone molto rigida con una zigrinatura centrale e con linguetta richiudibile sulla porta di ricarica. È una soluzione che non amo perché anche se migliora l'impermeabilità dello smartphone, nel tempo tende a lacerarsi e staccarsi. Completano il corredo la pellicola già pre-applicata sul display e l’alimentatore da 3A 33W con cavo Type-C e graffettina per la SIM.

  • Contenuto della confezione
  • Box del POCO X3 Pro
  • Cover protettiva
     
  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti