Poco M3 è uno smartphone completo offerto ad un prezzo aggressivo secondo tradizione di Pocophone. La batteria ad alta capacità è sicuramente il suo punto di forza.


Il mercato degli smartphone durante tutti questi anni si è aperto alla necessità sempre più pressante di soddisfare un pubblico crescente che non vuole investire una grande quantità di denaro ma che allo stesso tempo non si accontenta di una soluzione di compromesso. Pocophone, per tutti oggi solo Poco, è uno dei brand che meglio incarna questo processo di democratizzazione degli smartphone perché da sempre è sinonimo di altissime prestazioni a prezzi inarrivabili dalla concorrenza.

Poco M3

Per realizzare flagship killer a prezzi di fascia media cinese (a cavallo dei 200 euro) bisogna scommettere sull’innovazione e soprattutto sulle persone e sulla loro capacità di apprezzare uno smartphone tecnologicamente avanzato che non alleggerisce troppo il portafogli. Sebbene tutti i prodotti di Pocophone rispecchino questa filosofia, tuttavia Poco M3 rappresenta un traguardo importante e la nostra prova lo dimostra.
Di Poco c’è solo il nome mentre di sostanza ce n'è tanta!

Poco M3 è uno smartphone da avere assolutamente se non si hanno esigenze specifiche o desideri particolari.
Delle due configurazioni disponibili, 4+64GB e 4+128GB, soltanto quest'ultima è attualmente disponibile su Amazon Italia ad un prezzo di circa 180 euro. A distanza di molti mesi dal debutto commerciale, il prezzo è praticamente invariato a testimonianza di quanto questo smartphone sia apprezzato.

Scopriamo insieme i punti di forza e le debolezze di un progetto che non può passare inosservato e che ha letteralmente escluso dal mercato tutti quei micro-brand che sino a qualche anno fa erano protagonisti del mercato cinese degli smartphone di importazione.

Pro

  • Batteria capiente
  • Prezzo aggressivo
  • Design deciso
  • Porte ed espansioni

Contro

  • Processore datato
Tanta autonomia ad un prezzo imbattibile
Design /10
Prestazioni /10
Prezzo /10
Materiali /10

Unboxing

Il box di vendita è in colorazione gialla tendente all’ocra. Ricorderà nei più attenti quella di un marchio di smartphone emergenti, ma devo dire che la colorazione non mi dispiace come del resto anche il font impiegato per il lettering della confezione.

Confezione gialla e cover in bundle

All’interno, oltre allo smartphone protetto da una pellicola alla perfezione, troviamo una spilletta per l’installazione delle due SIM, alimentatore e cavo USB-C, un po' di manualistica e una cover in silicone trasparente che proteggerà il Poco M3.
La cover è con gli spigoli rinforzati in modo da offrire una maggiore protezione contro gli urti. C’è anche un piccolo risvolto attorno allo schermo che permette di capovolgere lo smartphone sulla scrivania senza che il display possa in alcun modo entrare in contatto con la superficie.

Non c’è nessun tipo di auricolare ma potrete utilizzare un paio di vecchi auricolari con jack audio da 3,5mm perché questa interfaccia è stata conservata sul Poco M3.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti