KUU Yobook è il notebook più conveniente dall'inizio dell'emergenza Covid: ha schermo 3K con rapporto 3:2, design ultraslim, tastiera retroilluminata e sensore d'impronta a poco più di 250 euro.


Causa DAD e telelavoro sono sempre più diffusi i notebook di costruzione cinese e commercializzati direttamente su Amazon. I prezzi però sono divenuti meno convenienti rispetto al passato ed oggi trovare uno di questi laptop sotto i 300 euro è davvero un evento raro, anche perché la domanda è altissima e macchine dalle caratteristiche equivalenti di marchi americani e taiwanesi costano anche 500 euro. Il KUU Yobook è forse una delle poche eccezioni perché ha davvero un prezzo molto concorrenziale sia in relazione alla scheda tecnica sia in rapporto al design e materiali che sono entrambi di livello decisamente alto.

KUU Yobook

Nel momento in cui scriviamo, KUU Yobook è in vendita su Amazon Italia in due versioni, da 4+128GB a 269€ coon ulteriore coupon automatico di 15€ e da 8+256GB con coupon all'acquisto di 20€. È davvero pochissimo per un notebook con display da 13,5", risoluzione 3K e telaio ultraslim con cornici ultrasottili in alluminio.

Basterà un prezzo aggressivo e delle caratteristiche intriganti per poter essere la soluzione più vicina alle vostre necessità?

Confezione e unboxing

La confezione di vendita è realizzata in modo più che soddisfacente. L'involucro è leggermente più grande del necessario e ricomprende al suo interno il laptop e il caricatore da parete da 24W 12V 2A.
Non ci sono sorprese inaspettate: ottima presentazione, buona dotazione. Mi sarebbe piaciuto trovare un film protettivo dello schermo (molto riflettente) che potesse attenuare – anche se di poco – il numero di riflessi.

Alimentatore da 24W in dotazione

Pro

  • Schermo
  • Costruzione
  • Comfort tastiera
  • Fingerprint integrato
  • Peso

Contro

  • Processore
  • Touchpad
  • Manca layout tastiera italiano
Convenienza senza paragoni
Design /10
Prestazioni /10
Prezzo /10
Materiali /10

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti