Abbiamo testato JIMMY JV85, una scopa elettrica senza fili con design ergonomico, potenza di aspirazione pari a 185AW, filtro HEPA e fino a 60 minuti di autonomia. Ed è anche una delle più convenienti, con un prezzo di 179 euro!


Quando pensiamo ad una scopa elettrica senza fili, quasi sempre salta fuori il nome Dyson, ma il più delle volte si finisce per acquistare un modello alternativo in qualche grande magazzino sotto casa, per due motivi principalmente: prezzo più accessibile e caratteristiche tecniche equiparabili. Rispetto a qualche anno fa, la tecnologia ha fatto dei grandi passi in avanti in questo settore, anche grazie all'ingresso di aziende cinesi che hanno sfruttato il know-how accumulato con i dispositivi portatili alimentati a batteria. Non è un caso che altri grandi nomi - come Xiaomi - abbiano una forte presenza nel campo dei robot aspirapolvere e delle scope elettriche senza fili.

Insomma ormai non è più così difficile trovare un aspirapolvere potente, leggero, silenzioso, oltre che conveniente per la pulizia quotidiana della casa. E basta documentarsi un po' e fare qualche confronto per rendersi conto che JIMMY propone soluzioni con un rapporto qualità/prezzo imbattibile. Ad esempio, JIMMY JV85 sembra sfidare Dynos V11 almeno per la potenza d'aspirazione, ma ad un terzo del suo prezzo. In questo periodo, potete acquistarla su Geekbuying a soli 179 euro (codice coupon: NNNJJV85) con spedizione gratuita in Italia da magazzini europei e senza sorprese alla dogana.

JIMMY JV85 è una scopa elettrica ergonomica con una pratica maniglia nella parte superiore, ma è anche molto potente grazie ad un motore digitale brushless ad alta velocità da 500W e al sistema "horizontal cyclone" che aumenta la velocità dell'aria ed elimina possibili ostruzioni. La sua potenza di aspirazione pari a 185AW può essere regolata su tre livelli per un'autonomia totale di 60 minuti (in modalità Eco) e possiede un ricco corredo di spazzole per varie superfici ed accessori che di solito gli altri produttori fanno acquistare a parte.

Abbiamo testato questo modello per alcune settimana e non possiamo che confermare le sue funzionalità, ma non è perfetto e ci sono almeno due aspetti da considerare al momento dell'acquisto: JIMMY JV85 è una scopa elettrica economica, questo è vero, ma non è leggera come ci saremmo aspettati ed ha un sistema di ricarica migliorabile sia nei tempi sia nella modalità. Se si accettano questi compromessi, allora JIMMY JV85 potrebbe essere un valido aiuto dentro casa.

Pro

  • Potenza di aspirazione
  • Tantissimi accessori
  • Manutenzione semplice
  • Robustezza
  • Prezzo conveniente

Contro

  • Sistema di ricarica a muro
  • Autonomia migliorabile
  • Peso
  • Lunghi tempi di ricarica
  • Materiali
Un best-buy per la pulizia della casa
Design /10
Prestazioni /10
Prezzo /10
Materiali /10


Guardando le dimensioni della confezione di vendita, difficilmente pensereste che in quella scatola così compatta è contenuta una scopa elettrica con tutti i suoi accessori, ma è proprio così. Il logo JIMMY, il nome e le immagini del prodotto sui quattro lati della confezione non lasciano spazio a dubbi: all'interno della confezione c'è una JIMMY JV85 smontata.

Oltre al corpo motore e al tubo rigido metallico con spazzola principale, la confezione include una lunga lista di accessori che saranno utili nella pulizia di piccoli spazi e diverse superfici. Troviamo, infatti, una spazzola anti-acaro, una spazzola a rullo ed una spazzola per tappeti, una bocchetta per fessure 2-in-1, una bocchetta per imbottiti 2-in-1, il supporto di ricarica a muro con due fischer per il fissaggio, l'alimentatore con presa europea e la batteria cilindrica. Ogni parte è contenuta in una bustina trasparente e "bloccata" da comparti in polistirolo, che hanno permesso alla scopa elettrica di viaggiare per giorni senza subire danni. Non manca ovviamente anche un piccolo manuale utente in italiano, molto apprezzato, ed un certificato di garanzia.

Le differenti spazzole e bocchette permettono alla JIMMY JV85 di trasformarsi in un aspirapolvere per auto o in un aspirabriciole: basterà semplicemente staccare il tubo rigido dal motore principale e agganciare uno di questi accessori, che vi consentiranno di raggiungere angoli nascosti della casa e di pulire materassi, divani ed altri imbottiti.

Specifiche tecniche JIMMY JV85

  • Motore: brushless da 100.000RPM, 500W (25.2V)
  • Potenza di aspirazione: 185AW, 23000Pa
  • Autonomia: fino a 60 minuti
  • Sistema di filtrazione: Dual Cyclonic e Horizontal Cyclone
  • Filtro: HEPA, efficacia di filtrazione al 99.99%
  • Capacità contenitore: 0.6L
  • Livello emissioni sonore: 82dB
  • Batteria: 7 x 2500mAh
  • Tempo di ricarica: 4-5 ore
  • Peso: 1.46 Kg
  • Colore: blu

Bisogna ammettere che non è facile rendere gradevole esteticamente una scopa elettrica, ma il team di designer di JIMMY ha colpito nel segno grazie all'uso di superfici metallizzate e plastiche semi-trasparenti. Non a caso, il design della JIMMY JV85 è sostanzialmente identico a quello della JIMMY JV85 Pro, ma con un tubo rigido (e non flessibile) color blu elettrico che spicca a contrasto con il grigio antracite lucido della parte motore. Nonostante l'apparenza inganni, solo il tubo rigido è costruito in alluminio, mentre il resto della struttura è realizzata in policarbonato resistente, con un processo di stampaggio di buona qualità e pochissime imperfezioni. Nel complesso, il design è essenziale e moderno, per una scopa elettrica che costa poco più di 150€.

Proprio per la scelta dei materiali, la scopa elettrica non ha viti, clip o parte meccaniche che alla lunga potrebbero danneggiare il telaio, ma un sistema ad incastro molto semplice ed intuitivo. Basta staccare un accessorio e sostituirlo con un altro, non servono istruzioni né strumenti particolari per questa operazione, se non avere l'accortezza di verificare che la spazzola o la bocchetta intercambiabile sia bloccata all'interno dell'alloggiamento. Ed in questo aiuta il suono ed il movimento dello scatto.

Nella mia prova ho apprezzato il serbatoio trasparente blu da 0.6L, anche se un po' più fragile rispetto al resto del telaio, che permette di tenere sempre sott'occhio la polvere raccolta, riconoscere eventuali oggetti aspirati per sbaglio (orecchini, bottoni e persino mattoncini LEGO) e svuotarlo quando è pieno. La spazzola principale ha un design a pettine anti-groviglio, un accorgimento molto utile per evitare che capelli e peli di animali domestici si arrotolino alla struttura, mentre la particolare impugnatura a maniglia - comune a tutte le più recenti scope elettriche JIMMY - renderà più comodo l'utilizzo grazie alla sua inclinazione a 65°. La JIMMY JV85 pesa 1.46Kg, senza tubo e spazzole.

Nella parte alta, è integrato un piccolo display LCD che fornisce due dati: la carica rimanente e la modalità di aspirazione utilizzata, tra le tre disponibili. Poco sotto, c'è un pulsante di accensione/spegnimento ed uno switch tra "Eco", "Turbo" e "Max" Mode. Sul retro, invece, prende posto la batteria cilindrica.


JIMMY JV85 viene definita dall'azienda come una scopa elettrica "ultraleggera" ed in effetti, dando un'occhiata alla scheda tecnica, il peso di 1.46Kg è sorprendente. Nella pratica però JIMMY JV85 sembra più pesante, per due motivi: il peso non include quello delle spazzole ed il motore posizionato nella parte alta grava sul polso che, dopo qualche minuto di utilizzo, risente di un po' di stanchezza. Nulla di così limitante, ma serve un po' di esercizio prima di abituarsi definitivamente.

Per fortuna, la pratica impugnatura permette di mantenere una corretta postura durante l’uso. Ho testato la scopa elettrica sia su parquet che su gres porcellanato, rilevando una diversa "risposta" alle superfici: se sul mattone la spazzola scorre fluidamente, sul legno genera resistenza. Ho quasi l'impressione che la struttura in plastica esterna della spazzola strisci sul legno ma, in realtà a differenza di altri aspirapolvere, la JIMMY JV85 non lascia segni sul parquet. Evidentemente la finitura del legno, con le sue venature e nodi, crea attrito a contatto con la spazzola. I tappeti più sottili, come quello in bagno o in cucina, non superano la prova e restano risucchiati dalla potenza di aspirazione.

JIMMY inserisce in confezione anche una spazzola per i tappeti, per quelli più grandi e spessi presenti in salotto, ed una spazzola anti-acaro per imbottiti come materassi, divani, poltrone e così via. Nulla di più semplice, basta rimuovere il tubo rigido ed agganciare direttamente la spazzola o la bocchetta.

La sua potenza di aspirazione di 185AW (23000 Pa) e il suo motore digitale brushless ad alta velocità da 500W (100.000 RPM) permettono un’elevata efficacia di aspirazione su ogni tipo di superficie garantendo una pulizia della casa sempre perfetta, rapida ed efficace. E devo ammettere che è una delle scope elettriche più potenti, che ho avuto l'opportunità di provare: la modalità "Eco" è la più silenziosa ma anche la meno potente, seppur non abbia trovato molte differenze con le altre due per efficacia, poi c'è la modalità "Turbo" più rumorosa e con più forza aspirante ed, infine, la modalità "Max" che è la più rumorosa con emissioni massime di 82db e la più potente ma anche quella che ho meno utilizzato.

La scelta di una modalità di aspirazione rispetto ad un'altra influisce anche sull'autonomia totale della scopa elettrica, per cui a potenza maggiore corrisponde autonomia minore. Non è certamente un dato da sottovalutare, soprattutto se si parla di un prodotto che può essere usato solo senza fili, ma di questo ci occuperemo più avanti nella sezione dell'autonomia.

Il sistema brevettato di tecnologia a filtrazione ciclonica "Horizontal Cyclone", aumenta la velocità del circolo d’aria ed elimina possibili ostruzioni, incrementando l’efficienza di filtrazione, e prolungando la vita del prodotto. Dotata di filtro HEPA-13, è in grado di catturare anche fino al 99.97% delle particelle più piccole, a partire da un diametro di 0.3 micron.

Il filtro HEPA e tutti gli accessori che compongono la scopa elettrica (incluso il contenitore dello sporco) sono estraibili, lavabili sotto acqua corrente e riutilizzabili dopo una accurata asciugatura. Potrete quindi fare manutenzione in autonomia dell'aspirapolvere, per rimuovere la polvere intrappolata all'interno dopo mesi di utilizzo ed aumentarne l'efficacia. Per la pulizia ordinaria, invece, non dovrete preoccuparvi: le spazzole sono anti-groviglio, quindi non troverete capelli e peli attorcigliati mentre il serbatoio della polvere potrà essere svuotato in click, senza sporcarsi le mani.


JIMMY JV85 possiede una batteria cilindrica, composta da 7 batterie da 2500 mAh ciascuna, per un totale di 17.500 mAh. Non è poco, ma considerando il motore da 500W e la potenza di aspirazione pari a 135AW, l'autonomia "stimata" di questa scopa elettrica non supera i 60 minuti che - a dirla tutta - si sono rivelati sovrastimati nella prova sul campo.

Utilizzando la spazzola motorizzata, sono riuscita a raggiungere 50 minuti con modalità di aspirazione "Eco", 25 minuti con modalità "Turbo" e appena 10 minuti con modalità "Max". Possono sembrare pochi, e in effetti lo sono, ma mi sono resa conto che un bilocale di 60 m2 si pulisce in 15 minuti al massimo, lasciando il tempo rimasto per tutto il resto.

I tempi di ricarica sono decisamente lunghi, come gran parte delle scope elettriche in commercio, con 4 ore piene per una ricarica completa da 0 al 100%. Ma ciò che andrebbe migliorata è la modalità di ricarica: JIMMY JV85 è fornito di un supporto a muro (con fischer e gommini), che quindi vi costringerà a trovare un posto comodo in casa in cui tenere la scopa elettrica e forare il muro (e non sempre è possibile) per installare la base di ricarica. Non ho gradito questa soluzione, anche perché l'aspirapolvere è dotato di una batteria staccabile, che quindi potrebbe essere ricaricata in ogni angolo della casa con un supporto più piccolo e "meno invasivo".

Io sono comunque riuscita a ricaricare JIMMY JV85 utilizzando lo stesso supporto su un piano, con un pizzico di ingegno e abilità. Non è comodo come averlo fissato al muro ed è anche complicato mantenere il tutto in equilibrio, ma in compenso sono riuscita a ricaricare la scopa elettrica senza usare il trapano. L'unico consiglio utile è controllare che la batteria sia effettivamente in ricarica dal display.


JIMMY JV85 è una scopa elettrica economica: costa 179 euro (per l'esattezza 178.92 euro) su Geekbuying usufruendo del nostro codice coupon "NNNJJV85" con spedizione gratuita in Italia da magazzini europei. E dobbiamo ammettere che non è facile trovare un aspirapolvere senza fili con tutte le funzionalità di questo modello sotto i 200 euro.

Nonostante sia un po' più pesante del previsto (ma si fa l'abitudine) e abbia un sistema di ricarica a muro (ma è aggirabile), a questo prezzo, la JIMMY JV85 è promossa a pieni voti. Silenziosa e ricca di accessori, ha un corpo robusto ed una potenza di aspirazione decisamente elevata, che non fa rimpiangere scope elettriche più costose. In sostanza, con questo acquisto, non avrete bisogno di altri dispositivi per la pulizia in casa perché JIMMY JV85 non è solo una scopa elettrica, ma è anche un aspirabriciole ed un aspirapolvere per auto.

Se quindi siete in cerca di una scopa elettrica dal buon rapporto qualità/prezzo, JIMMY JV85 è senza dubbio un modello da considerare in alternativa alle più costose e "tecnologiche" Dyson ma anche alle più convenienti scope elettriche sul mercato. Per me è un best-buy a 179 euro.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy