Bisogna ammettere che non è facile rendere gradevole esteticamente una scopa elettrica, ma il team di designer di JIMMY ha colpito nel segno grazie all'uso di superfici metallizzate e plastiche semi-trasparenti. Non a caso, il design della JIMMY JV85 è sostanzialmente identico a quello della JIMMY JV85 Pro, ma con un tubo rigido (e non flessibile) color blu elettrico che spicca a contrasto con il grigio antracite lucido della parte motore. Nonostante l'apparenza inganni, solo il tubo rigido è costruito in alluminio, mentre il resto della struttura è realizzata in policarbonato resistente, con un processo di stampaggio di buona qualità e pochissime imperfezioni. Nel complesso, il design è essenziale e moderno, per una scopa elettrica che costa poco più di 150€.

Proprio per la scelta dei materiali, la scopa elettrica non ha viti, clip o parte meccaniche che alla lunga potrebbero danneggiare il telaio, ma un sistema ad incastro molto semplice ed intuitivo. Basta staccare un accessorio e sostituirlo con un altro, non servono istruzioni né strumenti particolari per questa operazione, se non avere l'accortezza di verificare che la spazzola o la bocchetta intercambiabile sia bloccata all'interno dell'alloggiamento. Ed in questo aiuta il suono ed il movimento dello scatto.

Nella mia prova ho apprezzato il serbatoio trasparente blu da 0.6L, anche se un po' più fragile rispetto al resto del telaio, che permette di tenere sempre sott'occhio la polvere raccolta, riconoscere eventuali oggetti aspirati per sbaglio (orecchini, bottoni e persino mattoncini LEGO) e svuotarlo quando è pieno. La spazzola principale ha un design a pettine anti-groviglio, un accorgimento molto utile per evitare che capelli e peli di animali domestici si arrotolino alla struttura, mentre la particolare impugnatura a maniglia - comune a tutte le più recenti scope elettriche JIMMY - renderà più comodo l'utilizzo grazie alla sua inclinazione a 65°. La JIMMY JV85 pesa 1.46Kg, senza tubo e spazzole.

Nella parte alta, è integrato un piccolo display LCD che fornisce due dati: la carica rimanente e la modalità di aspirazione utilizzata, tra le tre disponibili. Poco sotto, c'è un pulsante di accensione/spegnimento ed uno switch tra "Eco", "Turbo" e "Max" Mode. Sul retro, invece, prende posto la batteria cilindrica.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy