GMK Nucbox può essere considerato come un mini-PC Intel NUC rimpicciolito per entrare in una tasca. Estremamente discreto, occupa meno spazio di un mouse sulla scrivania, ma ha la stessa piattaforma hardware ed interfacce dei comuni mini-PC.


Nel mercato dei Personal Computer fissi si sta sempre di più affermando la necessità di avere macchine piccole e performanti. E così i produttori cinesi, sempre più ingiustamente accusati di seguire i modelli dei grandi brand americani e taiwanesi, ancora un volta decidono di innovare, direi quasi "azzardare", anticipando tutti e proponendo i primi mini-PC palmari. Rientra in questa categoria il suo nuovissimo GMK Nucbox, che per dimensioni, peso e ingombro è da primo della classe nel ridurre il disordine sulla nostra scrivania.

GMK Nucbox è un vero PC in miniatura

Non è possibile parlare di prima scelta per tutti gli utenti e ancor meno per chi cerca il massimo rendimento, ma ferma restando la tipologia di prodotto, GMK Nucbox mi ha stupito non solo per dimensioni ma anche per prestazioni!
Non è una macchina per videogiocare né tantomeno per la produzione professionale di audio e video complessi, ma all’interno di un piccolissimo cubetto è possibile far tutto quello che oggigiorno si richiede a un sistema di fascia media.
Perfetto per la riproduzione di contenuti in 4K (sì, anche streaming) e per la gestione di file office complessi potrebbe fare al caso di chi abbia poco spazio ma voglia avere la massima resa finale.

GMK Nucbox

Il nome Nucbox richiama quello dei popolari PC Intel NUC ma potrebbe non essere un caso né un plagio. Intel sembrerebbe infatti partner o addirittura promotore di questa nuova categoria di computer tascabili insieme alle aziende OEM dell'ecosistema cinese, come dimostra la presenza del logo Intel sulla confezione e sul telaio del Nucbox.

Nel momento in cui scriviamo questa recensione, il prezzo del Nucbox è di 199 dollari sul sito del produttore (con codice sconto di 20 dollari NucBox25OFF). Davvero conveniente se si considera che macchine con dimensioni quattro volte superiori e stessa piattaforma hardware sono attualmente in vendita su Amazon con prezzi di oltre 200 euro. Update: prezzi a partire da 160 euro con coupon, dettagli a questo indirizzo.

Pro

  • Discreto e poco ingombrante
  • Dotazione hardware completa
  • Materiali e costruzione di qualità

Contro

  • La ventola è sempre attiva
Promosso a pieni voti per utilità e divertimento!
Design /10
Prestazioni /10
Prezzo /10
Materiali /10

Confezione di vendita

Non solo il Nucbox è piccolo ma lo è anche la confezione di vendita! La colorazione nera tono su tono lascia intravedere il logo dell’azienda e quello di Intel.
Devo dire che il packaging mi ha positivamente stupito: piccolo, curato e (quasi) completo. All’interno trova posto la macchina, il caricatore (dall'ingombro estremamente contenuto anche questo) da 12V 2A e una scarna manualistica.

  • Confezione del Nucbox
  • Design minimale anche per la scatola
  • GMK Nucbox
     

Cosa manca? Un cavo HDMI! Purtroppo all’interno non c’è tutto quello che ci si aspetterebbe per poter operare immediatamente.
La soddisfazione generale è comunque molto alta.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti