FRITZ!DECT 210 è compatibile esclusivamente con un modem/router FRITZ!Box di qualsiasi modello, che supporti DECT, e dunque può essere controllato tramite PC, tablet o tramite telefoni DECT e smartphone collegati. E questo potrebbe rappresentare un piccolo limite per qualcuno: se non si è già provvisti di un dispositivi AVM con funzione DECT, oltre al costo della presa, dovrete sostenere anche l'acquisto di un router FRITZ!Box di fascia alta (perché gli unici provvisti di funzione DECT) che ha un prezzo base di circa 100 euro.

Ad ogni modo è molto facile creare la connessione, tutte le impostazioni del FRITZ!DECT si possono configurare a livello centrale tramite l'interfaccia utente del FRITZ!Box. Per la nostra prova ci siamo serviti di un modem/router FRITZ!Box 7530: basta inserire FRITZ!DECT 210 in una presa vicina al router (2-3 metri al massimo), accoppiarla premendo il pulsante DECT nei due minuti successivi sul router, finché non iniziano a lampeggiare il LED “info” o il LED “DECT” (a seconda del dispositivo).

A questo punto FRITZ!DECT 210 sarà correttamente registrato su FRITZ!Box ed il LED “DECT” sulla presa sarà acceso fisso. Se DECT continua a lampeggiare significa che la registrazione è fallita, quindi sarà necessario ripetere l'operazione.

Potete configurare e gestire FRITZ!DECT 210 nell'interfaccia utente del FRITZ!Box: selezionate dal menù  “Rete Domestica” e successivamente “Smart Home” , dove poter vedere la lista dei dispositivi registrati.

In questa schermata, potrete monitorare la temperatura, switchare dalla modalità "manuale" a quella "automatica", controllare che la presa sia accesa o spenta nonché consultare alcune informazioni generali come commutazione automatica, indicazioni energia (consumo del dispositivo collegato alla presa) fino a rimuovere il dispositivo.

Come riportato negli screenshot, avrete inoltre la possibilità di impostare il tempo e la frequenza di utilizzo tra le seguenti opzioni, a seconda delle proprie abitudini o esigenze: durante la settimana, ogni giorno, casualmente, countdown, ritmicamente, una Volta, astronomicamente (per impostare le funzioni in modo automatico dall'alba e al tramonto), calendario di Google. La commutazione, il consumo energetico e i tempi di commutazione possono essere gestiti tramite notifiche push sull’app (di cui parleremo a breve) o via mail, ma al momento non è previsto l'invio di avvisi per il superamento delle soglie di temperature o potenza.

Grazie a MyFRITZ!App 2 si può accedere tramite FRITZ!Box alle impostazioni della presa intelligente anche quando si è in viaggio e lontani da casa.  La nuova presa intelligente FRITZ! riceve regolarmente e in automatico gli aggiornamenti di nuove funzionalità.

Potete gestire le luci collegate all’impianto elettrico, le segreterie telefoniche, controllare le deviazioni delle chiamate e tutti gli altri dispositivi della vostra rete domestica collegati al FRITZ!Box. Tramite l’interfaccia utente del FRITZ!Box potrete modificare le impostazioni dal cellulare, accedere alle informazioni e gestire tutte le funzioni.

MyFRITZ!App è gratuita per tutti gli utenti del FRITZ!Box e pronta per l’uso con poche operazioni. Per configurarla basta una connessione wireless con il FRITZ!Box. A registrazione effettuata, la app applica automaticamente le impostazioni adeguate. Grazie alle pratiche app, i prodotti FRITZ! sono dotati di nuove funzioni fruibili con smartphone e tablet: basta scaricarle, sono gratuite (disponibili anche per iOS).

MyFRITZ!App per iPhone e iPad è stata completamente ridisegnata e offre un'esperienza d’uso rinnovata e ancor più intuitiva: è possibile ascoltare i messaggi della segreteria telefonica, controllare i dispositivi Smart Home o accedere ai dispositivi di archiviazione USB in modo semplice, ovunque e in qualsiasi momento. Inoltre, l'app è in grado di fornire notifiche in tempo reale delle chiamate perse, dei nuovi messaggi vocali ricevuti e di numerosi eventi della rete domestica.

Insomma, barbecue e feste in giardino con amici e parenti saranno ancora più divertenti grazie a FRITZ!DECT 210 che estende la rete domestica fino all'esterno, così gli ospiti potranno accedere a Internet con i loro dispositivi rimanendo collegati ai propri social, postando foto e filmati dei momenti più belli in compagnia. L'utilità di questa presa "smart" non sta soltanto nel poter rendere "intelligenti" degli elettrodomestici di qualche anno fa, per gestirli da remoto, accenderli e spegnerli anche in viaggio, ma soprattutto nel poter monitorare e controllare periodicamente il loro "stato di salute".

FRITZ!DECT 210 è già in vendita sul mercato italiano da qualche settimana al prezzo di listino di 59 euro, ma su Amazon potete già trovarlo a qualche euro in meno (per l'esattezza 53.59 euro).

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy