Specifiche tecniche e piattaforma hardware

La configurazione dell'Acer Swift 7 più comune in Italia corrisponde alla SKU SF713-51-M8QD con processore Intel Core i5-7Y54 ed è questa l'unica differenza rispetto al modello di test che ricalca la SKU internazionale SF713-51-M38C con processore Intel Core i7. C'è un divario di prezzo di circa 200 euro fra le due e quindi è pienamente condivisibile la decisione di puntare prevalentemente sulla versione base, che nel momento in cui scriviamo ha un costo di 1030€.

In entrambi i casi, il notebook è motorizzato con un processore Intel Core i7 Kaby Lake serie Y (che l’anno scorso avremmo chiamato M7) ed ha un coprocessore grafico Intel HD 615, che nelle nostre prove ha mostrato delle buone capacità di gioco.
La memoria RAM, saldata sulla scheda madre, è da 8GB LPDDR3 Dual Channel, quindi un buon quantitativo, mentre lo storage è di 256GB nominali su drive SSD M.2 interfacciato SATA/300. Lo spazio disponibile subito per l'utente è di 220GB.

  • Codice prodotto: SF713-51-M38C
  • Display: 13.3” FullHD (1920x1080, 1080P) CineCrystal IPS LCD (Acer Color Intelligence) con rivestimento Corning Gorilla Glass 4
  • CPU: Intel Core i7 Kaby Lake 1,3 – 3,6GHz i7-7Y75
  • GPU: Intel HD 615 a 300 – 1050MHz
  • RAM: 8GB LPDDR3 Dual-channel
  • Storage: 256GB SSD M.2 da 30mm
  • Connettività: Wi-Fi 802.11ac 2x2 MU-MIMO, Bluetooth 4.1
  • Porte: 2 x USB type-C 3.1, jack audio combo
  • Audio: microfono e 2 altoparlanti Dolby Audio Premium e Acer TrueHarmony
  • Batteria: 4 celle ai Polimeri di Litio 41,6 Wh (2700mAh)
  • OS: Windows 10 Home
  • Dimensioni: 22,9 x 1 x 32,5 cm
  • Peso: 1,1Kg
  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy