Abbiamo provato per qualche giorno ACEFAST A17, un hub con porte USB Type-C (fino a 65W), USB Type-A e HDMI 2.0 per ricaricare qualsiasi dispositivo, collegare periferiche e trasmettere il segnale video ad uno schermo più grande.


Le postazioni di lavoro, sia in ufficio che a casa, sono invase da cavi, multiprese elettriche e alimentatori che tengono in vita i tanti dispositivi di cui abbiamo bisogno ogni giorno, lasciando spesso poco spazio d'appoggio e attirando polvere in ogni angolo della scrivania. Se quindi cercate un modo per mettere ordine sul vostro piano di lavoro, senza dover cambiare abitudini o rinunciare a qualche dispositivo, vi consigliamo di acquistare un hub alimentatore come ACEFAST A17.

ACEFAST A17

È un prodotto piccolo e leggero che, grazie alle sue caratteristiche, unisce due dispositivi in uno. Smart Wall Charger-Hub A17 GaN PD65W, questo il suo nome completo, è un alimentatore da muro come tanti in commercio, ma anche una docking station USB-C che offre porte aggiuntive e supporta lo screen mirroring in 4K/UHD.

ACEFAST A17 è in vendita su Amazon al prezzo di 49.99 euro ma, fino al 30 giugno, potrete acquistarlo a poco più di 40 euro (per l'esattezza 42.50 euro) grazie al codice coupon "CZJHEVRM" che applicherà uno sconto del 15% in cassa.

Pro

  • Buona costruzione
  • Cavo intrecciato da 1.8 metri in dotazione
  • Funzionalità 3-in-1

Contro

  • Non è universale
  • Uscita video 4K, ma solo a 60Hz
  • USB 3.1 Type-A
Gadget utile e comodo!
Design /10
Prestazioni /10
Prezzo /10
Materiali /10



La confezione di vendita di ACEFAST A17 è davvero semplice, in cartone leggero di colore verde e bianco: sulla parte frontale spicca il logo ACEFAST, mentre sui lati sono raccolte alcune informazioni tecniche sul prodotto. L’esperienza di unboxing è buona e nella scatola troviamo: il caricatore docking USB-C, il cavo intrecciato di ricarica USB Type-C/USB Type-C da 1.8 metri e manualistica varia. Insomma, una dotazione abbastanza essenziale, ma in linea per un accessorio.

ACEFAST A17

Esteticamente è molto semplice ma solido a livello costruttivo, nonostante il telaio sia costruito in plastica di colore bianco (come nel sample in test) o nero. Sul lato frontale, sono disposte le porte USB Type-C, USB Type-A e HDMI, su entrambi i lati è stampato il logo ACEFAST e sul fondo le caratteristiche tecniche del dispositivo, alcune delle quali riassunte qui sotto.

Specifiche tecniche ACEFAST A17

  • Dimensioni: 96.8 x 31.7 x 51.9 mm
  • Peso: 135 grammi
  • Materiale: PC ignifugo
  • Ingresso: AC100-240V~1.5A, 50Hz/60Hz, spina UE e USA disponibile
  • Uscita:
    • USB Type-C: supporto per PD 60W max, PPS, QC3.0, AFC e FCP
    • USB 3.1 Type-A Gen2: (5 W, 5V/1A max) con velocità dati fino a 10Gbps
    • HDMI 2.0: 4K (3840 x 2160 pixel) a 60 Hz
  • Accessori: cavo intrecciato da USB Type-C a Type-C da 1.8 m (100W, 10Gbps)
  • Certificazione: PSE, FCC, UL


Ci possono essere almeno un paio di ragioni per acquistare un dispositivo come ACEFAST A17: poter avere sempre in borsa una docking station per collegare il notebook/smartphone ad uno schermo più grande in mirroring o utilizzarlo come hub USB-C per fare ordine sulla scrivania. Questo accessorio è infatti compatibile con PC, smartphone, tablet, notebook, console e qualsiasi altro dispositivo USB-C e periferica USB-A, come tastiera e mouse.

Per utilizzarlo, basta collegarlo alla presa di corrente (nel nostro caso con spina UE) e tramite cavi USB Type-C al PC e al monitor. Insomma, in poche semplici mosse, avrete una postazione di lavoro plug-and-play pulita e ben funzionante.

ACEFAST A17

Come indica il suo nome completo, Smart Wall Charger-Hub A17 GaN PD65W supporta fino a 65W di potenza (cumulativa), ovvero 60W attraverso la porta USB Type-C e 5W attraverso la porta USB Type-A. Quindi se il computer (fisso o portatile) in vostro possesso richiede una potenza di ricarica maggiore di 60W, questo accessorio non potrà tornare utile. Nel caso però vi servisse meno potenza, ad esempio per ricaricare gli auricolari, ACEFAST A17 si "autoregola" in base al dispositivo collegato.

Per attivare il mirroring dello schermo, smartphone, tablet, notebook e console da gioco dovranno possedere una porta USB Type-C che supporti anche l'output video. Abbiamo provato vari scenari e testato più dispositivi, con risultati sempre perfetti in 4K, anche se avremmo preferito i 90Hz al posto dei 60Hz garantiti. È indubbio che questi dispositivi supportino la modalità mirroring su schermi più grandi di default, ma con una connessione USB-C i lag sono quasi azzerati.

ACEFAST A17 cavo usb-c

La funzione di screen mirroring è però limitata dalla compatibilità dei dispositivi: ACEFAST elenca i modelli di smartphone, tablet, notebook e console da gioco dei marchi più noti compatibili con lo Smart Wall Charger-Hub A17 GaN PD65W.



In conclusione, ACEFAST Charger-Hub A17 è un accessorio pratico e versatile che, a circa 50 euro, offre un alimentatore fino a 60W, un hub USB-C e un cavo USB-C per mirroring. Fino alla fine di giugno, potete acquistarlo a poco più di 42 euro utilizzando il codice coupon "CZJHEVRM" che vi darà diritto ad uno sconto del 15% sul prezzo di listino.

ACEFAST A17

Sia chiaro: nessuna delle sue caratteristiche è rivoluzionaria, ma è intelligente il modo in cui sono messe insieme in un dispositivo poco più grande di un pacchetto di caramelle (96.8 x 31.7 x 51.9 mm, 135 grammi). Siamo sicuri che questo accessorio tornerà utile a molti di voi.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti