Con levette analogiche cliccabili, pulsanti multi-funzione e croce direzionale a 8 vie, Razer Kishi per iOS/iPhone offre un nuovo vantaggio competitivo ai gamer in Apple Arcade. Già in vendita in Italia a 109.99 euro.


Razer Kishi Universal Gaming Controller for iPhone o semplicemente Razer Kishi, la versione per iOS dell’accessorio mobile presentato a gennaio scorso, è disponibile in Italia al prezzo di 109.99 euro sul sito ufficiale Razer, per la prima volta su Apple Store online e presso rivenditori autorizzati tra cui anche Amazon.

Dotato di levette analogiche cliccabili, una serie di pulsanti frontali e multifunzione e una croce direzionale a 8 vie, Kishi per iOS/iPhone trasforma tutti i più recenti iPhone in vere console portatili. Gli iPhone supportati includono: iPhone 6 Plus, iPhone 6s Plus, iPhone 7 Plus, iPhone 8 Plus, iPhone X, iPhone XS, iPhone XS Max, iPhone XR, iPhone 11, iPhone 11 Pro and iPhone 11 Pro Max.

Razer Kishi per iOS

Razer Kishi per iOS/iPhone porta il controllo a livello di console sui dispositivi iOS tramite la connessione alla porta Lightning. Oltre alla certificazione MFi (Made for iPhone), è pienamente compatibile con Apple Arcade, l’innovativo servizio di abbonamento ai giochi Apple su App Store con oltre 120 titoli incredibilmente divertenti. Con un unico abbonamento, una famiglia di sei persone può passare da iPhone a iPad, Mac e Apple TV, e godersi ogni gioco senza pubblicità o acquisti in-app. Con il lancio di quest’ultima versione del Razer Kishi, la famiglia di controller di gioco Kishi porta ora una nuova esperienza di gioco su iPhone 6 Plus e sui dispositivi più recenti.

Razer Kishi per iOS

Razer Kishi offre ai gamer su iPhone la funzionalità e il controllo dei loro equivalenti su console. Il comodo design ergonomico è perfetto per lunghe sessioni di gioco, con grip e posizionamento ottimizzato dei pulsanti per un gameplay intuitivo. Offre una connessione Lightning a bassissima latenza che elimina virtualmente il lag degli input, assicurando una risposta istantanea dei pulsanti per un controllo fluido e senza soluzione di continuità. Grazie alla ricarica pass-through le sessioni di gioco non vengono interrotte, in quanto l’iPhone può essere ricaricato collegando il cavo direttamente al controller.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti