Razer Blade Stealth (2017): 13.3" 3K, Kaby Lake e Thunderbolt 3Razer ha allargato la famiglia dei suoi notebook con un nuovo modello dell'ultrasottile Razer Blade Stealth, ora dotato di un display da 13.3 pollici (3200 x 1800 pixel) e processori Intel Kaby Lake-U nel colore “gunmetal gray”. Costa 1399 dollari.


Il primo Razer Blade Stealth da 12.5 pollici è stato presentato al CES 2016 ed aggiornato con processori Intel Kaby Lake-U nel settembre successivo. A distanza di quasi un anno, però, l'azienda americana ha deciso di aggiornare la famiglia lanciando un nuovo modello del Blade Stealth con display da 13.3 pollici ma con le stesse dimensioni della versione precedente (321 x 206 x 13.1 mm) grazie alle cornici più sottili e qualche grammo in più (1.28 Kg contro 1.32 Kg).

Razer Blade Stealth (2017)

Come al solito, anche il Razer Blade Stealth (2017) sarà disponibile in più configurazioni a partire da quella SKU con display IGZO touch da 13.3 pollici Quad HD+ (3200 x 1800 pixel), angoli di visione pari a 178 gradi e spazio colore 100% sRGB, processore Intel Core i7-7500U da 2.7GHz, 16GB di memoria RAM e 256GB di spazio su SSD PCIe (e fino a 1TB) al prezzo di 1399 dollari, praticamente la stessa cifra a cui si può acquistare la versione da 12.5 pollici (3840 x 2160 pixel) con Core i7 e 512GB di memoria interna. Il modello più conveniente resta ancora il Blade Stealth dello scorso anno non touch con risoluzione 2560 x 1440 pixel a partire da 900 dollari.

Il corredo di interfacce comprende i moduli WiFi 802.11ac e Bluetooth 4.1, una porta USB Type-C (Thunderblot 3), due porte USB 3.0, jack audio da 3.5 mm e uscita HDMI 2.0. A bordo anche due altoparlanti stereo, la tastiera retroilluminata con LED bianchi su ogni singolo tasto ed una batteria da 53.6 Wh, che può essere ricaricata attraverso la porta USB-C con l'alimentatore da 45 Watt. L'ultima novità riguarda il design: il telaio sempre in alluminio aerospaziale è ora disponibile nel colore "gunmetal gray", più elegante e adatto ad un ambiente lavorativo soprattutto in abbinamento alla retroilluminazione bianca.

Anche se Razer è un'azienda leader nel settore del gaming, il nuovo Blade Stealth - così come molti altri modelli della famiglia - è caratterizzato da grafica integrata Intel HD Graphics 620 piuttosto che da GPU dedicate Nvidia o AMD. Grazie però alla porta Thunderbolt 3, sarà possibile collegare la dock Razer Core (399 dollari) con grafica esterna da desktop per poter giocare da casa.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti