Razer ha aggiornato i suoi ultraportatili da gioco, Blade 15 e Blade Pro 17. Ancora basati su processori Intel Comet Lake-H, i nuovi modelli 2021 sono dotati di grafica Nvidia GeForce RTX30 e display fino a 360Hz.


Razer Blade 15 e Razer Blade Pro 17 sono stati aggiornati in occasione del CES 2021. Si tratta di un refresh minore ma, anche se il design è rimasto lo stesso, questi computer portatili saranno decisamente più potenti grazie alle nuove opzioni di configurazione che prevedono le ultime schede grafiche Nvidia GeForce RTX 3000 e display ad alta risoluzione con refresh rate fino a 360Hz. Ovviamente non saranno acquistabili in Italia, così come i modelli che li hanno preceduti, ma vale la pena conoscere la loro evoluzione.

Razer Blade 15 2021

Razer Blade 15 è un gaming ultrabook che misura 355 x 235 x 19,9 mm e pesa poco più di 2Kg. Resta basato su piattaforma Intel Comet Lake-H (e non Tiger Lake-H) fino al processore Intel Core i7-10750H con massimo 16GB di RAM DDR4 a 2933MHz e doppio slot per storage SSD M.2 NVMe PCIe 3.0 x4, ma guadagna le nuove GPU Nvidia GeForce RTX 3000. La versione base con display Full HD (1920 x 1080 pixel) a 144Hz e GeForce RTX 3060 costa 1699 dollari, quella intermedia con GeForce RTX 3070 ha un prezzo di 1999 dollari mentre la versione top-di-gamma con la stessa GPU e display QHD (2560 x 1600 pixel) a 165Hz tocca i 2199 dollari.

Per quanto riguarda la connettività, troviamo WiFi 802.11ax (2x2, Intel Wi-Fi 6 AX201) e Bluetooth 5.1, una HDMI 2.1, Gigabit Ethernet e jack audio da 3.5 mm, tre porte USB 3.0 ed una USB 3.2 Type-C (Gen2). Dotato di una batteria da 65W, il Razer Blade 15 (2021) prevede anche una webcam da 720p con microfono, due altoparlanti ed una tastiera retroilluminata RGB con Razer Chroma ma senza tastierino numerico, nonostante l'ampio spazio offerto dallo schermo da 15.6 pollici.

Razer Blade Pro 17 2021

La versione Razer Blade 15 Advanced Edition si distingue dalla quella standard per alcuni elementi: il processore, ancora un Comet Lake-H, Intel Core i7-10875H, le dimensioni (355 x 235 x 16,99 mm), l'integrazione di una webcam IR per l'autenticazione tramite riconoscimento facciale con Windows Hello e la tastiera retroilluminata RGB con Razer Chroma N-Key Rollover. Questo modello sarà disponibile in due configurazioni con Nvidia GeForce RTX 3070 a 2499$ (QHD a 240Hz) e 2599$ (Full HD a 360Hz) e tre configurazione con Nvidia GeForce RTX 3080 a 2899$ (QHD a 240Hz), 2999$ (QHD a 360Hz) e 3299$ (OLED Ultra HD 4K).

Razer Blade Pro 17 è invece un ultrabook da 17.3 pollici che pesa 2.75 Kg e misura 395 x 260 x 19.9 mm. Proprio come il Blade 15, è basato su un chip octa-core Intel Core i7-10875H, ma possiede due porte Thunderbolt 3/USB-C e Bluetooth 5.2 nonché una batteria da 79.5Wh.

Razer Blade Pro 17 2021

La configurazione più "economica" costa 2299 dollari e prevede un display QHD a 165Hz ed una GPU Nvidia GeForce RTX 3060, ma con una GeForce GTX 3070 il prezzo sale a 2599 dollari e 2699 dollari (Full HD a 360Hz). Sono previste anche due SKU con Nvidia GeForce RTX 3080, 32GB di RAM e SSD da 1TB: la prima costa 3199$ con display Full HD a 360Hz, mentre la seconda ha un prezzo di 3599$ con display Ultra HD 4K a 120Hz.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti