Il nuovo Razer Blade 14 2022 è un gaming-notebook ultracompatto dalle ottime prestazioni, grazie all'adozione di un processore di ultima generazione AMD Ryzen 9 6900HX e GPU Nvidia GeForce RTX 3080 Ti. La SKU base parte da 2000 dollari in USA.


Razer Blade 14 (2022) è ancora un notebook da gioco compatto e portatile, ma molto più potente del modello di generazione precedente, grazie al refresh della sua piattaforma hardware. Lo chassis, che misura 319 x 219 x 16.8 millimetri e pesa 1.77Kg, ospita infatti un processore octa-core AMD Ryzen 9 6900HX con 16GB di RAM DDR5-4800MHz (saldata) e SSD PCIe Gen4 NVMe da 1TB (sostituibile). Come sempre non sarà acquistabile in Italia, ma gli utenti americani potranno mettere le mani su questa nuova configurazione entro il primo trimestre dell'anno, al prezzo di partenza di 1999,99 dollari.

Razer Blade 14 (2022)

La SKU base (ed anche più economica) prevede un display IPS da 14 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) con refresh rate di 144Hz e grafica dedicata Nvidia GeForce RTX 3060, abbinata a 6GB di memoria GDDR6, ma saranno disponibili anche altri modelli pre-configurati e più costosi con schermi ad alta risoluzione (fino a 2560 x 1440 pixel) a 165Hz e GPU Nvidia GeForce RTX 3080 Ti con 16GB di memoria GDDR6 dedicata. Tutte le varianti però hanno cornici ultraslim intorno al display (circa 4.7 mm), pannelli opachi e supporto per AMD FreeSync.

Il nuovo Blade 14 di Razer è dotato di una tastiera retroilluminata RGB per tasto e supporto per gli effetti Razer Chroma. Stando a quanto comunicato dall'azienda in fase di lancio, il notebook possiede anche copritasti più grandi rispetto alla generazione precedente (dov'è finito il piccolo tasto Shift?) ed un touchpad Precision rivestito in vetro.

Razer Blade 14 (2022)

Razer ha aggiornato anche la webcam con un sensore da 1080p, in grado di supportare l'accesso tramite riconoscimento facciale con Windows Hello, altoparlanti stereo e supporto per THX Spatial Audio. Anche il corredo di interfacce non è da meno con due porte USB 3.2 Gen2 Type-C (supporto DisplayPort 1.4 e USB Power Delivery), due USB 3.2 Gen2 Type-A, una HDMI 2.1, un jack audio da 3.5 mm ed un connettore di alimentazione (320W). Non manca WiFi 6 e Bluetooth 5.2. Razer Blade 14 (2022) è alimentato da una batteria da 61.6 Wh ed è fornito di un alimentatore da 230W.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti