Qualcomm Snapdragon 865 5G per i flagship del 2020Qualcomm ha annunciato il prossimo processore per gli smartphone top-di-gamma del 2020: Qualcomm Snapdragon 865 5G sarà più veloce (del 25%) e intelligente dello Snapdragon 855, supporterà fotocamere da 2 gigapixel e integrerà il modem 5G Snapdragon X55.


Alex Katouzian, Senior Vice President e General Manager Mobile in Qualcomm Technologies Inc., in occasione dell'annuale Snapdragon Tech Summit che si sta tenendo in questi giorni alle Hawaii, ha annunciato la nuova piattaforma mobile per gli smartphone flagship del 2020: Qualcomm Snapdragon 865 5G.

 Qualcomm Snapdragon 865 5G

Come già anticipato per Qualcomm Snapdragon 765/765G, dei SoC di fascia medio-alta con modem 5G integrato, anche per il nuovo processore top-di-gamma Qualcomm non ha rilasciato molti dettagli. Sappiamo esclusivamente che potrà supportare fotocamere da 2 gigapixel (ovvero 200MP) e video 8K a 30fps, avrà una CPU ed una GPU più veloce del 25% rispetto allo Snapdragon 855 ed il modem Snapdragon X55 con velocità di download fino a 7.5 Gbps. E considerando che l'azienda di San Diego punta molto su AI e edge computing con 5G, il prossimo Qualcomm Snapdragon 865 potrà assicurare prestazioni fino a 15 TOPS AI, ovvero il doppio di quelle registrate da un SoC Snapdragon 855 dell'anno scorso.

"The flagship Snapdragon 865 Mobile Platform, which includes the Snapdragon X55 Modem-RF System, is the world’s most advanced, global 5G platform, designed to deliver unmatched connectivity and performance for the next generation of flagship devices".

Qualcomm Snapdragon 865 sarà la piattaforma mobile su cui saranno basati quasi tutti gli smartphone top-di-gamma 5G del 2020, di cui avremo un primo assaggio alla fine di febbraio in occasione del MWC 2020 di Barcellona. Oltre al Samsung Galaxy S11 che - almeno negli Stati Uniti - sarà quasi certamente equipaggiato con questo processore, ci saranno altri smartphone basati sullo stesso SoC e tra questi non possiamo dimenticare Xiaomi Mi 10, confermato dallo stesso Bin Lin, co-fondatore di Xiaomi.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti