Qualcomm Snapdragon 632, 439 e 429 per smartphone di fascia mediaLe nuove piattaforme Qualcomm Snapdragon 632, 439 e 429 sono progettate per offrire migliori prestazioni ed efficienza energetica al segmento degli smartphone di fascia media. Disponibili entro la fine dell'anno.


Qualcomm ha annunciato tre nuove integrazioni alle serie Qualcomm Snapdragon 600 e 400, ovvero le piattaforme mobile Snapdragon 632, 439 e 429 per smartphone di fascia media. I nuovi chip sono progettati per andare a migliorare le gamme più vendute di Snapdragon, garantendo prestazioni più elevate, durata della batteria prolungata, design più efficienti, funzionalità di grafica e di intelligenza artificiale all'avanguardia. Qualcomm continua ad apportare sviluppi premium alle gamme più basse, contribuendo a trasformare l'esperienza dei consumatori mass market.

Qualcomm Snapdragon 632, 439 e 429

"L'introduzione di Snapdragon 632, 439 e 429 migliora le piattaforme mobile più vendute di Qualcomm Technologies e offre ai consumatori migliori performance ed efficienza energetica, grafiche superiori, funzionalità di IA e migliore connessione" ha dichiarato Kedar Kondap, vice president, product management, Qualcomm Technologies, Inc. "Siamo davvero entusiasti di offrire ai nostri produttori e ai consumatori queste piattaforme con tali migliorie."

Qualcomm Snapdragon 632 si rivolge agli smartphone di fascia medio-alta ed è dotato di supporto per la registrazione di video 4K, dual-camera (fino a 13MP + 13MP) con prestazioni superiori del 40% rispetto allo Snapdragon 626. Qualcomm Snapdragon 429 e Snapdragon 439 invece sono progettati per dispositivi low-cost e garantiscono un miglioramento nelle prestazioni e nell'efficienza energetica del 25% rispetto ai vecchi Snapdragon 430 e 425 rispettivamente.

Oltre a vantaggi sulle prestazioni generali, però, i nuovi chip crescono anche nella grafica: Snapdragon 439 possiede una GPU Adreno 505 con un incremento del 20% nel rendering grafico rispetto allo Snapdragon 430, mentre Snapdragon 429 vanta una potenza grafica del 50% rispetto allo Snapdragon 425 grazie alla sua GPU Adreno 504. Entrambi supportano dual-camera (8MP + 8MP) o singoli sensori fino a 21MP per lo Snapdragon 439 e 16MP per lo Snapdragon 429.

I processori Qualcomm Snapdragon 400 dispongono di modem Qualcomm X6 LTE, mentre Snapdragon 632 ha un modem X9 LTE. Stando a quanto riferito dall'azienda di San Diego, i nuovi chip dovrebbe essere pronti nella seconda metà del 2018 e disponibili nei primi smartphone entro la fine dell'anno.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti