Le sessioni di test con il benchmark integrato in World in Conflict dimostrano un divario fra Nvidia 8800M GTX e 8700M GT pressoché costante, sia per un livello di dettaglio basso che per uno medio. Il framerate alto è indice del fatto che con giochi non particolarmente avidi di risorse, la Geforce 8700M riesce a reggere anche a qualche, non eccessivo, incremento di risoluzione.

Unreal Tournament 3 conferma la conclusione a cui siamo giunti osservando i risultati di WiC: con titoli poco pesanti, il distacco della G84M rispetto alla G92M resta contenuto. In questo caso addirittura la Nvidia 8700M riesce a eguagliare il punteggio della sorella maggiore (61 FPS) ad una risoluzione di 1024x768 punti. Man mano che si aumenta la densità di pixel, però, il divario si allarga arrivando a ben 10fps alla risoluzione WUXGA.

Aumenta la difficoltà del titolo e s'incrementa il gap fra le due schede video: in Call of Juarez, da 19 a 14 frame separano la Nvidia 8800M GTX dalla 8700M GT, ma l'andamento dei grafici è opposto a quello evidenziato da tutti gli altri test. Qui il divario diminuisce all'aumentare della risoluzione, segno che questo gioco non riesce a sfruttare al meglio l'hardware Nvidia.

Crysis non delude le nostre aspettative: il framerate non è il più basso fra tutti i benchmark di gioco, ma decade rapidamente aumentando dettaglio e risoluzioni. Per avere un quadro più completo possibile, abbiamo condotto i due benchmark integrati del titolo di Crytek (GPU e CPU) in tre diverse condizioni: dettagli medi, dettagli alti con filto AntiAliasing 2x e dettagli molto alti con AA 4x. Ciascun test è stato ripetuto utilizzando sia le API DirectX 10 che DirectX 9, riuscendo sempre a spremere qualche frame in più in questa seconda configurazione.

Si parte con un distacco di una ventina di FPS a 1024x768 ma le prestazioni della 8700M decadono notevolmente appena si aumenta la risoluzione o si abilita il filtro Anti-Aliasing. Crysis mette severamente alla frusta la Nvidia 8700M, facendo emergere tutti i suoi limiti, a differenza della Nvidia 8800M GTX che riesce a mantenere un livello di giocabilità decente: con AA 4x e dettagli al massimo, la GPU top di gamma garantisce un framerate maggiore di quello registrato dalla 8700M a dettagli medi e con AA disabilitato!

Considerazioni analoghe valgono per il test della CPU di Crysis, anche se con distacchi leggermente meno pesanti (10 FPS a 1024x768 che diventano una dozzina a 1920x1200).

 

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti