Abbiamo confrontato le due schede video Nvidia di fascia alta destinate ai notebook da gioco, Nvidia GeForce 8700M GT e Nvidia GeForce 8800M GTX, sottoponendole ad una enorme mole di test volti a evidenziare il loro comportamento sia in ambito DirectX (9 e 10) che OpenGL.

Il risultato, scontato fin dall'inizio, ha incoronato la GPU Nvidia 8800M GTX regina indiscussa del gaming in ambito mobile, con distacchi compresi mediamente fra il 30% ed il 100%. Sono stati confermati, così, i dati forniti da Nvidia al momento del lancio ufficiale di queste schede video, che avevano sconcertato per l'ampiezza del solco rispetto alla precedente soluzione top di gamma, Nvidia Geforce 8700M GT (lo scarto minimo rispetto ai risultati dei nostri test trova giustificazione nel processore a 2,8GHz usato dal produttore per i suoi benchmark).

La 8800M GTX si dimostra anche notevolmente più efficiente della concorrente con applicazioni professionali di modellazione, animazione e rendering, proponendosi come un'ottima soluzione di compromesso per chi vuole consiliare lavoro o studio e svago.

Il primato della Nvidia 8800M GTX non è offuscato dall'arrivo sul mercato delle prime schede video della serie Geforce 9000: Nvidia Geforce 9300M G e 9500M GS appaiono come una mera rinumerazione delle GPU Geforce 8400M GS e 8600M GT, mentre le Nvidia Geforce 9800M sembrano ancora lontane.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti