Prova del kit di sopravvivenza per dispositivi tascabili di Proporta: una batteria esterna compatta e leggera che consentirà di ricaricare telefoni cellulati e lettori MP3 in caso d'emergenza.


Non sempre c'è una presa della corrente a disposizione per ricaricare il proprio telefono cellulare o il lettore Mp3 quando si è in viaggio o in movimento: il kit di ricarica portatile Proporta per dispositivi USB è la soluzione per questo genere di problemi, fornendo una fonte di energia accessibile in tutti i momenti, in treno, in auto o in aereo, facile da trasportare ed adattabile ad ogni dispositivo come iPod, PDA, smartphone, telefoni cellulari, fotocamere digitali, console portatili Sony PSP.

Parliamo di Proporta Mobile Survival Kit Micro, che tradotto in italiano corrisponderebbe a "Kit di Sopravvivenza Mobile Micro", un accessorio con una chiara finalità: offrire una riserva di energia per ricaricare i dispositivi portatili compatibili via USB. I suoi principali pregi sono l'elevata versatilità, l'alta portabilità e una buona capacità in rapporto alle ridotte dimensioni.

Il prodotto si presenta in una confezione blu, curata nella grafica e compatta nelle dimensioni, come nella migliore tradizione Proporta. Al suo interno troviamo una batteria ausiliaria, un adattatore USB/Micro USB e un cavetto avvolgibile con una serie di connettori intercambiabili per i cellulari Nokia, PSP, Samsung, iPod o Sony Ericsson. C'è anche un comodo sacchetto che permetterà di trasportare il kit con maggiore facilità e senza correre il rischio di perdere i componenti più piccoli.

Nel caso in cui, tra gli adattatori presenti di serie, non sia compreso quello specifico per il vostro cellulare o per il vostro player multimediale, potrete chiedere a Proporta di aggiungere un connettore compatibile, senza alcun costo aggiuntivo. Non sono supportati Nokia N95 8GB (per questo apparecchio si può optare per un altro caricabatterie d'emergenza per sistemi portatili), Asus Eee PC, il player Microsoft Zune e l'iPhone.

Il cuore del Survival Kit Micro è costituito da una batteria agli ioni di Litio da 1700 mAh. Si tratta di una capacità notevole, considerando che comunemente le batterie dei telefoni cellulari si assestano intorno ai 1000 mAh. L'uscita USB ha un potenziale elettrico di 5 Volt, consentendo di ricaricare la quasi totalità dei dispositivi tascabili.

Il case presenta un gradevole rivestimento nero opaco e gommato, bordi smussati e superfici laterali arrotondate, per resistere ad urti e vibrazioni. Le sue dimensioni particolarmente contenute, consentono di trasportarlo nella tasca della propria giacca o nella borsa da lavoro, senza il rischio di graffiarlo. Il suo ingombro è minimo: con lati di 88 x 50 x 14.55mm risulta poco più grande di un generico lettore Mp3. Il design molto elegante e sobrio, restituisce anche un'idea di robustezza e solidità nonostante il suo peso piuma di 50 grammi.

La dotazione di interfacce è essenziale: due sole porte, una per l'alimentazione in uscita e l'altra per l'alimentazione in ingresso. La prima, un'interfaccia USB standard è contrassegnata dalla scritta OUT e va collegata al nostro dispositivo portatile per mezzo del cavo avvolgibile e di un adattatore specifico. La seconda, un'interfaccia miniUSB contraddistinta dalla scritta IN, è dedicata all'alimentazione della batteria interna del Survival Kit Micro di Proporta.

Sulla faccia anteriore, invece, ci sono 5 LED d'indicazione di colore blu, disposti a corona attorno ad un pulsante. Il bordo superiore ospita un forellino cui agganciare un laccetto per il trasporto.

La ricarica della batteria dura circa 3.5h, un tempo sicuramente più alto rispetto ad un alimentatore da parete, ma giustificabile con la presenza di un collegamento indiretto. Effettuare la ricarica della batteria d'emergenza è estremamente semplice: è sufficiente connetterla ad un desktop o ad un notebook, attraverso il cavo USB/mini-USB ed attendere che i 5 LED blu illuminati ci segnalino il completamento della ricarica. Segnaliamo comunque che il changer è venduto da Proporta già carico, quindi pronto per l'uso.

Per caricare un cellulare, un palmare o un lettore Mp3 scarico, basta collegare l'alimentare al dispositivo con il cavo USB avvolgibile e l'opportuno adattatore, premere il pulsante posizionato frontalmente ed attendere il caricamento completo. 

Per verificare l'efficienza del kit Proporta l'abbiamo messo alla prova con un player musicale Apple iPod Nano second generation e con un cellulare Motorola e770v. Siamo riusciti a ricaricare per 3 volte la batteria dell'iPod (550 mAh), e per 1.5 volte il telefono cellulare (1.030 mAh).

Considerando il prezzo di una batteria supplementare e che alcuni dispositivi, come gli iPod, non consentono di accedere facilmente al vano della batteria, l'alimentatore portatile Proporta rappresenta una soluzione alternativa economica ed efficace. Nel complesso, esprimiamo un giudizio positivo su questo semplice ma utile accessorio che consente di allungare di parecchie ore la vita di un lettore MP3 o di un cellulare durante gli spostamenti.

Se siete interessati al Mobile Survival Kit Micro, potete ordinarlo direttamente da casa, collegandovi al sito ufficiale Proporta, ad un prezzo di 44,96€ IVA inclusa. Il kit è compatibile con l'alimentatore da viaggio e l'adattatore per l'accendisigari da auto.

 

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy