Project Scorpio: prime specifiche tecniche e potenzialitàProject Scorpio, il nome in codice della prossima console Xbox che surclasserà la PlayStation 4 Pro, avrà potenza da vendere. Prime specifiche tecniche (ufficiali) e potenzialità, a poche settimane dal lancio.


Microsoft ha lanciato la sua prima console 4K-ready la scorsa estate, ma sappiamo tutti che la Xbox One S in realtà non supporta giochi in Ultra HD visto che rappresenta solo un aggiornamento (modesto) della Xbox One con supporto per lo streaming video 4K. Quindi se avete intenzione di giocare in alta definizione su una Xbox, probabilmente dovrete aspettare la fine dell'anno.

Project Scorpio

Entro il 2017, infatti, l'azienda giapponese dovrebbe lanciare una nuova generazione di console da gioco: Eurogamer e Digital Foundry hanno avuto l'opportunità di sbirciare in anteprima la macchina, nome in codice "Project Scorpio", che promette prestazioni fino a 6 teraflop e capacità di gestire i videogames in 4K a 60fps. L'hardware di Project Scorpio dovrebbe prevedere: una CPU "Scorpio Engine" octa-core x86 custom da 16nm, 2.3GHz e 4 MB di cache L2, progettata in collaborazione con AMD, una GPU custom da 40-core e 1.72GHz, 12GB di memoria GDDR5 (8GB disponibili e 4GB per il sistema operativo) e larghezza di banda di 326GB/s.

Il sistema dispone anche di un hard disk da 2.5 pollici e 1TB, nonché di un lettore Blu-Ray con supporto per dischi 4K Ultra HD. Il tutto sarà racchiuso in un telaio compatto con alimentatore all'interno (PSU da 245W con voltaggio universale) ed un sistema di raffreddamento a camera di vapore con ventola centrifuga personalizza.

Nel complesso, però, Project Scorpio sembra già avere tutte le carte in regola per diventare la gaming console più potente ed avanzata esistente fino ad oggi: offrirà anche un miglior antialiasing per i giochi 4K che saranno riprodotti su schermi con risoluzione a 1080p. Ci sono ancora molte cose che non conosciamo di Project Scorpio: Microsoft non ha ancora annunciato il nome commerciale ed il prezzo resta ancora un mistero, ma gira voce che sarà proposta a non più i 499 dollari. Ed anche se è un prezzo abbastanza alto per gli standard delle console da gioco, è molto meno di quanto si potrebbe spendere per un PC da gioco con prestazioni simili.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti